Tutti in piazza per la Notte Bianca di Altopascio – Ft






“Se i miei calcoli sono esatti, quando questo aggeggio toccherà le 88 miglia orarie ne vedremo delle belle, Marty”. Così diceva il dottor Emmett Brown riferendosi alla mitica Delorean, la macchina del tempo resa celebre in tutto il mondo dalla trilogia cinematografica Ritorno al futuro. Ieri sera (14 luglio) Altopascio ha toccato le 88 miglia orarie con la Notte bianca, un vero e proprio successo, con i tantissimi presenti che sono saliti a bordo della Delorean per un tuffo nel passato. Uno degli appuntamenti più attesi del Luglio altopascese 2018, la Notte bianca non ha deluso le aspettative: l’evento ha abbracciato il centro storico e coinvolto commercianti e cittadini con musica dal vivo, allestimenti a tema, intrattenimento, figuranti, balli e molto altro. Alle piazze e al corso sono state assegnate diverse annate: così, nell’arco di pochi metri, i presenti sono passati dalle atmosfere jazz degli anni Trenta allo stile americano dei drive in degli anni Sessanta, ai colori e ai suoni degli anni Settanta e Ottanta, fino ad arrivare agli anni Novanta con i cartoni animati e i videogiochi cult che hanno segnato una generazione.
Una notte con un Ritorno al passato: i presenti sono rimasti stregati dalla mitica Delorean in piazza Gramsci, in esposizione per tutta la notte per la gioia dei moltissimi fan. Piazza della Magione è diventata un quartiere anni ’90-2000. Da Super Mario a Metal Slug: i più piccoli, ma anche qualche nostalgico, si sono messi in fila per giocare ai videogiochi più amati di sempre grazie a cabinati e consolle giganti. Il tutto è stato allietato dall’esibizione live delle Alabarde spaziali, che hanno proposto il loro repertorio di colonne sonore tratte dai cartoni animati. Piazza Vittorio Emanuele, invece, si è trasformata in una zona bimbi grazie ai gonfiabili.
Il viaggio indietro nel tempo è iniziato con via Cavour, il quartiere anni Settanta-Ottanta. Protagonista l’esibizione live dei Rum & Pera, che hanno animato il quartiere con un repertorio acustico dei brani disco che hanno segnato quel decennio. Continuando poi il viaggio a ritroso, la folla è giunta in piazza Tripoli, nel quartiere anni Cinquanta-Sessanta, dove un vero e proprio drive in ha accolto i partecipanti, che hanno così potuto rivivere il clima rock americano di quegli anni. Il viaggio si è concluso in piazza Ricasoli, il quartiere anni Trenta-Quaranta, con la jazz road con ballerini, live band e dj set.
Il momento clou della serata è scattato intorno a mezzanotte e mezzo, con un balzo in avanti attraverso una danza nel presente-futuro: una stracolma piazza della Magione ha ballato e cantato sulle note della silent disco. Grazie all’utilizzo di speciali cuffie, i presenti si sono scatenati a ritmo di musica in pieno centro senza per questo disturbare i residenti. Tre dj per tre diversi generi musicali a libera scelta tramite un pulsante sulle cuffie: il centro storico di Altopascio torna a vivere, divertendosi e ballando per tutta la notte.
Claudio Tanteri