Notti dell’archeologia, visita agli scavi di Fossa Nera

Una ghiotta occasione per visionare i reperti archeologici rinvenuti nel sito di Fossa Nera, risalenti a 3.000 anni fa, e soprattutto per interagire con le ricostruzioni di scene di vita quotidiana risalenti a quell’epoca, presenti nelle aule. Giovedì (26 luglio), all’interno dell’iniziativa regionale Le notti dell’archeologia”, l’assessorato alla cultura del Comune di Porcari organizza, a partire dalle 16,30, una visita gratuita presso le aule archeologiche situate all’interno della Biblioteca Cavanis.
Per i bambini e ragazzi presenti saranno realizzati in contemporanea dei laboratori con l’obbiettivo di informare e coinvolgere i più giovani. All’interno dell’iniziativa, alle 18,30 circa, sarà possibile visitare direttamente e con l’ausilio di una guida gli scavi archeologici di Fossa Nera, nella frazione di Padule. “L’appuntamento – afferma l’assessora alla cultura Fabrizia Rimanti – rappresenta l’occasione per promuovere e valorizzare la realtà dell’Archeologia sul nostro territorio, dimensione questa che ne costituisce l’identità e la memoria. Prossimamente saranno realizzate ulteriori attività di carattere divulgativo, in collaborazione con enti ed associazioni, finalizzate a far conoscere il patrimonio presente all’interno della nostra comunità. Fondamentale – conclude l’assessora – sarà anche l’inserimento del sito nel circuito archeologico provinciale e regionale”. La realizzazione dell’iniziativa sarà curata dall’associazione Arkè e dagli operatori dell’Ufficio cultura del Comune di Porcari.