Montecarlo, sindaco lancia appello: “Furti e incendi, segnalate alle forze dell’ordine”

31 luglio 2018 | 16:09
Share0
Montecarlo, sindaco lancia appello: “Furti e incendi, segnalate alle forze dell’ordine”

In un periodo, come quello estivo, particolarmente critico la celerità nella condivisione delle informazioni diventa un aspetto fondamentale. E proprio per questo, il sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi lancia un appello ai suoi concittadini affinché collaborino al meglio con le forze dell’ordine.

“Con il mese di agosto – dice il sindaco – entriamo in un periodo critico in merito a diversi aspetti del nostro vivere comunitario riferiti alla nostra sicurezza. Quella delle persone, in un momento particolare dell’anno dove a causa delle condizioni climatiche sono possibili malori, quella dei nostri boschi puntualmente sotto attacco nei periodi di maggiore calura e quella delle nostre abitazioni lasciate incustodite. La risposta a queste criticità è nelle costante opera di controllo delle forze dell’ordine e della polizia municipale, del monitoraggio attivo dei volontari della Protezione civile dell’Arciconfraternita di Misericordia, all’attività degli uffici comunali nonché, esattamente a supporto di questo impegno quotidiano, del contributo del cittadino con il suo spirito civico e le pronte segnalazioni”.
Allo scopo di massimizzare questo obiettivo di sicurezza, il sindaco invita la cittadinanza ad appuntarsi i recapiti delle forze dell’ordine: 800425425 in caso di incendi boschivi; 0583 22529 Polizia Municipale di Montecarlo; 112 Arma dei Carabinieri; 115 Vigili del Fuoco; 3464003883 sindaco; 3480637470 Marco Carmignani, delegato a polizia e Protezione Civile
“In ogni caso di pericolo o di necessità – conclude Fantozzi – una segnalazione immediata, compiuta ai recapiti previsti prima che sui social, può risolvere la situazione prima del suo degenerare, motivo per cui l’invito rivolto alla cittadinanza è quello di collaborare, come fatto peraltro sino ad oggi, con determinazione tale da rendere più agevole il lavoro delle forze dell’ordine e rendere più sicuro il nostro quotidiano”.