Montecarlo, festa del vino con la degustazione sotto le stelle






Tradizione e innovazione, sempre nel segno della buona cucina e del vino. In occasione della 50esima edizione della festa del vino di Montecarlo, il club Amici della bicicletta organizza anche quest’anno la Degustazione sotto le stelle. Come ormai è da tradizione, il club mette a disposizione oltre 150 qualità di vini locali con abbinamenti curati, artigianali e a chilometro zero. La degustazione del vino potrà essere accompagnata con: taglieri di salumi e formaggi artigianali locali, baccalà e ceci, il piatto del giorno che cambierà ogni sera (tra cui il crostone di Simonetta con stracciatella e mortadella al tartufo e pistacchio, la panzanella di Antonella e la quinoa), il piatto tartufato, la puppa di Belen e le torte di pasticceria di tradizione locale.
Quest’anno il menù vedrà alcune novità. Tiziano Stefanini, presidente del club Amici della bicicletta, nonché figlio di Torello Stefanini, storico organizzatore della prima festa del vino a Montecarlo, sta ultimando gli ultimissimi preparativi insieme al suo staff in vista dell’apertura di stasera (30 agosto): “Abbiamo inserito un nuovo piatto nel nostro ricco menù: la polenta con il sugo dell’aia. Una polenta fatta con farina formenton 8 file, un granturco particolare e macinato a pietra che viene fatto in Garfagnana. La polenta verrà accompagnata con il sugo dell’aia, un sugo fatto con gli animali che una volta vivevano proprio nella così detta aia: gallina, pollo, coniglio e manzo“.
Novità anche per quanto riguarda il parcheggio: “Ci sarà un nuovo parcheggio dalla parte di Luciani – prosegue Tiziano Stefanini -, che prenderà tutto il bacino della Valdinievole. Un parcheggio con navetta, esclusivo per la festa del vino. Questo sarà un vantaggio notevole per tutti i fruitori: con due parcheggi, uno sul lato della Valdinievole e l’altro sulla lucchesia, i posti macchina sono praticamente raddoppiati. Il problema parcheggi quest’anno sarà risolto“.
La degustazione sotto le stelle è situata in pieno centro del paese di Montecarlo, sotto la fortezza storica dell’imperatore Carlo IV di Boemia, ed è aperta tutti i giorni, da oggi (30 agosto) fino al 9 settembre, dalle 19 fino a mezzanotte. Per maggiori informazioni e per le prenotazioni contattare il 335.6633401 o il 331.8474866.