Festa dell’aria, attesa per la mostra ‘Magnolfiera’ di Alberto Magnolfi

5 settembre 2018 | 15:05
Share0
Festa dell’aria, attesa per la mostra ‘Magnolfiera’ di Alberto Magnolfi
Festa dell’aria, attesa per la mostra ‘Magnolfiera’ di Alberto Magnolfi
Festa dell’aria, attesa per la mostra ‘Magnolfiera’ di Alberto Magnolfi

Anche quest’anno l’artista versiliese Alberto Magnolfi sabato 8 e domenica (9 settembre) proporrà nell’ambito della Festa dell’aria di Capannori la sua mostra Magnolfiera: vecchie lampadine, trasformate in piccole mongolfiere che, grazie a speciali colori fluorescenti, sono in grado di accendersi magicamente senza l’ausilio di elettricità. Questa tecnica, già proposta con successo in numerose esposizioni, è frutto di varie esperienze artistiche maturate accanto al maestro viareggino Giorgio Michetti, 106 anni, l’ultimo testimone del pallone frenato del Matanna. 

Quest’anno i due artisti, insieme a Luca de Gaetani e Azzurra Casamassima hanno progettato per la Festa dell’aria uno spazio ‘Super-fluo’. Le tecniche di questi quattro artisti si sono recentemente fuse per gioco, smontando un vecchio computer rotto, perfetto per essere trasformato in un teatrino meccanico, sostituendo le parti elettroniche con carillon a molla e dipingendo un fondale fosforescente sullo schermo. Si tratta di una sorta di moderno Pinocchio, come quello che proprio Michetti illustrò nel lontano 1945. Così, mentre le Magnolfiere sono ormai avvistate e fotografate in varie parti del mondo, la tecnica Super-fluo, presentata quest’anno al Musa di Pietrasanta e a Villa Argentina a Viareggio, continua a stupire e meravigliare migliaia di persone. 
L’ingresso alla Festa dell’aria è gratuito. Per informazioni: www.flyairevents.org