Montecarlo, Alfani: “A lavoro per il futuro del paese”

8 settembre 2018 | 13:17
Share0
Montecarlo, Alfani: “A lavoro per il futuro del paese”
Montecarlo, Alfani: “A lavoro per il futuro del paese”
Montecarlo, Alfani: “A lavoro per il futuro del paese”
Montecarlo, Alfani: “A lavoro per il futuro del paese”
Montecarlo, Alfani: “A lavoro per il futuro del paese”
Montecarlo, Alfani: “A lavoro per il futuro del paese”

A Montecarlo si respira già il clima di campagna elettorale. In vista delle comunali del prossimo anno, infatti, c’è già il primo nome per la candidatura a sindaco: a correre per la carica di primo cittadino è Simona Alfani, 42 anni, biologa nutrizionista, ex commerciante e giornalista pubblicista. L’annuncio ufficiale della candidatura è arrivato questa mattina (8 settembre) alla Piccola Enoteca di Montecarlo, dove la candidata ha dato il via ad una lunga campagna elettorale che porterà fino alla prossima primavera.

Una personalità eclettica con energia da vendere, Simona Alfani si presenta: “Sono qui per presentare la mia persona e la mia candidatura alle prossime elezioni amministrative di Montecarlo. Ringrazio la Piccola Enoteca per l’ospitalità. Sono nata a Vinci, ma sono sempre stata a Montecarlo fin dal secondo giorno di vita. Lavoro come biologa nutrizionista e come insegnante di scienze e matematica. Tengo anche numerosi corsi collaborando con agenzie private e con l’università di Pisa. Ho fatto anche la commerciante, lavorando per undici anni in un negozio di calzature ad Altopascio. Sono giornalista pubblicista, ho collaborato prima con Il Corriere di Lucca e poi con Lucca in Diretta. Nell’ultimo anno non ho più scritto proprio nell’ottica del percorso politico che sto intraprendendo. Sono sempre rimasta neutra, non legandomi ad alcun partito politico, proprio per non andare in conflitto di interessi con la mia attività di giornalista. Ho numerosi hobby tra cui il canto, la danza, la fotografia e la poesia. Proprio per le poesie, ho ricevuto negli anni passati numerosi premi a concorsi locali e nazionali, tra cui, per ben due volte, il primo premio Simone Seghetti di Montecarlo”.
Simona Alfani si presenterà alle prossime elezioni con una lista civica: “La mia ideologia è da sempre configurata nell’area di centrosinistra – le parole di Simona Alfani -, anche se ci tengo a dire che mi candiderò alle prossime elezioni amministrative con una lista civica, realmente aperta a tutte le forze politiche. Non chiederò a nessuno per chi ha votato precedentemente, non mi interessa. Voglio andare oltre l’ideologia politica. Mi interessa l’appoggio al mio programma. Ho già avuto dei contatti con le forze politiche, le valuteremo insieme al mio piccolo nucleo, che presto si amplierà. Al momento corro da sola, vedremo chi avrà voglia di appoggiare questo progetto. Non chiudo al Pd: sono convinta che l’unione fa la forza. Per me sarà fondamentale la competenza e la professionalità: al bilancio ci dovrà essere una persona laureata in economia e commercio, per la parte normativa un laureato in legge e così via. Sono nuova alla politica, si tratta della mia prima esperienza, inoltre non posso avere una conoscenza a tutto tondo: per questo serviranno persone competenti. La maggior parte di noi saranno nuovi alla scena politica, ma serviranno anche elementi di esperienza provenienti anche dalle precedenti amministrazioni”.
Una partenza in largo anticipo per farsi conoscere dai cittadini: “Sono in netto anticipo rispetto all’usuale – prosegue -, ma ho scelto di agire in questo modo per farmi conoscere: sono nuova, voglio andare casa per casa dai cittadini. Ho già cominciato a fare un giro, un’iniziativa realizzata grazie al gruppo Vivi Montecarlo a cui lavoriamo da gennaio. Non sarà il nome della mia lista, ma è stata una fucina di idee e mi hanno accompagnata ed aiutata a conoscere i cittadini. Andrò a bussare casa per casa per ascoltare le esigenze e le necessità dei cittadini e delle associazioni, tra cui la Misericordia e i Fratres”.
Dai parcheggi, alle periferie, fino alle scuole: la priorità saranno sempre i cittadini. “Le esigenze dei cittadini sono numerose – le parole della candidata -: a Montecarlo è un paese a cui è stato dato tanto. È stato abbellito e valorizzato: per questo dico di no ad una rottura con la vecchia amministrazione e al passato. Dobbiamo semplicemente guardare avanti per migliorare. Fondamentale sarà il lavoro nelle frazioni: Gossi, Turchetto e San Giuseppe. Il mio programma è ancora in elaborazione, ma posso già dire che uno degli obiettivi sarà quello di collegare il centro storico con le frazioni tramite delle navette che passeranno più volte al giorno. Montecarlo non deve essere solo centro storico. Un altro tema da affrontare sarà quello legato ai parcheggi: vedremo come e dove, ma vanno individuati perché Montecarlo ne ha bisogno. Va anche implementato il carico-scarico alla scuola di San Giuseppe e vorrei trovare un’area per un parcheggio per camper per incentivare il turismo. Per quanto riguarda via Roma, se troveremo la giusta area valuteremo se chiudere parte della via. Prima però va trovata l’area, poi si pensa a come chiuderla. Un altro obiettivo sarà quello di valorizzare i punti di forza di Montecarlo: dall’agricoltura fino al turismo. Per quanto riguarda gli investimenti la priorità saranno su sicurezza, scuola e parcheggi: se avanzeranno risorse valuteremo altri progetti. Ho tante idee, sicuramente ci sarà un’implementazione alla cultura, con eventi tutto l’anno. Una cultura vista a 360 gradi, un po’ come la mia personalità. La priorità saranno sempre i cittadini: sottolineo che vogliamo salvaguardare il territorio, non vogliamo cementificare per i parcheggi togliendo il verde. Tuttavia un occhio però sarà anche orientato verso lo sviluppo economico e locale. Senza penalizzare il centro storico, vogliamo implementare il commercio delle periferie”.
Simona Alfani vuole proseguire il percorso tracciato dal sindaco Vittorio Fantozzi, con uno sguardo in avanti per migliorare: “Il sindaco ha fatto tante cose positive, lo conosco da sempre. Penso che possiamo ancora migliorare, non è una critica ma soltanto uno sguardo in avanti. Nessun tono acceso, nessuna polemica: non appartiene a me. Il mio sarà sguardo femminile, che potrà rendere il paese più bello e fiorito, rendendolo più attrattivo. La visione femminile non guasta, è una cosa diversa per Montecarlo”.
Sui migranti Simona Alfani ha le idee chiare: “Non sono dell’opinione dell’attuale sindaco. Non voglio dire che tutti i migranti di Lucca verranno qui, però il mio è un secco no ad una politica di chiusura”.
A breve verrà svelato il nome della lista: “Il nome della lista parte da un’idea di due anni fa. Tutto è già definito: a breve svelerò il nome. Nel frattempo proseguirò a lavorare insieme al mio piccolo nucleo, andando a bussare alle porte dei cittadini”.

Claudio Tanteri