Porcari, tutto pronto per la festa dello sport

18 settembre 2018 | 11:27
Share0
Porcari, tutto pronto per la festa dello sport

Sport e divertimento, educando i ragazzi alla salute dell’uomo e dell’ambiente: Porcari si prepara ad accogliere la tredicesima edizione della festa dello sport. L’appuntamento è per sabato (29 settembre) allo stadio di Porcari, dove ci sarà la possibilità di conoscere le discipline promosse dalle associazioni sportive del territorio con stand informativi, laboratori, musica e sport show. La festa, come tutti gli anni, vuole anche lanciare un messaggio chiave: quest’anno il tema sarà proprio la salute dell’uomo e dell’ambiente. Tutte le attività che verranno realizzate in questa edizione, infatti, si ispireranno al tema della cura e l’attenzione verso l’ambiente e nello specifico la salute fisica.

Al centro l’importanza dell’attività sportiva e quella di una natura sempre sottoposta a continue sollecitazioni dal processo di industrializzazione delle nostre città. La mattina (9-12) la manifestazione sarà riservata alle scuole mentre nel pomeriggio (15-19) sarà aperta a tutti. L’iniziativa è stata presentata stamani (18 settembre) dal consigliere delegato allo sport, David Del Prete, e i rappresentanti dell’ufficio sport, Roberto Massoni e Davide Rosellini.
“Ci siamo, ormai mancano pochi giorni alla tredicesima edizione della festa dello sport – afferma il consigliere delegato allo sport David Del Prete -. Anche quest’anno la festa vuole lanciare un messaggio chiave: la salute dell’uomo e dell’ambiente. Lo scorso anno è stato dedicato all’uguaglianza nel mondo dello sport, dove gli ospiti speciali sono stati gli atleti della nazionale calcio sordi. Quest’anno ai ragazzi verrà trasmesso un insegnamento sulla salute, il mangiare sano, educando allo sport e al rispetto. Un altro obiettivo sarà quello dei rifiuti zero: ogni stand avrà il classico bidone di casa per il completo riciclaggio. Insomma ci sarà un’educazione a 360 gradi nel corso di tutta la giornata”.
La giornata dello sport torna allo stadio: “La location di quest’anno tornerà ad essere lo stadio di Porcari – prosegue David Del Prete -. Sarà una giornata per conoscere le tante discipline promosse dalle associazioni sportive del territorio, per mettersi alla prova, e soprattutto divertirsi. Sarà un giorno intero di festa: la mattina, dalle 9 alle 12, sarà dedicata alle scuole; mentre il pomeriggio, dalle 15 alle 19, la festa sarà aperta a tutti. I genitori potranno osservare le attività dei ragazzi direttamente su delle sedute sul campo, non in tribuna, in modo da poter vedere da vicino ogni postazione”.
Un’edizione che vedrà la presenza di ospiti speciali: “Sicuramente ci sarà l’importante presenza di una squadra proveniente dal campionato di Serie A1 femminile: il Basket Le Mura – annuncia delegato allo sport -. Siamo in contatto con un giovane calciatore di Lucca che gioca nella Juventus (Daniele Rugani ndr): vedremo se gli impegni calcistici consentiranno al giocatore di essere presente. Sicuramente ci saranno ospiti dal progetto CirculariFood, per promuovere la corretta alimentazione e il modo corretto di produrre e consumare il cibo”.
La festa dello sport si apre alla collaborazione di altri Comuni: “Quest’anno la festa vedrà il patrocinio del Comune di Altopascio, Capannori, Villa Basilica, Montecarlo e Lucca – conclude David Del Prete -. Questo simboleggia un forte legame del territorio sul tema sport e salute. Ci sarà anche la partecipazioni di associazioni sportive al di fuori di Porcari: si sta aprendo la strada verso una collaborazione tra i vari Comuni del territorio per una festa dello sport condivisa”.

Claudio Tanteri