Capannori, inaugurata la mostra sui 100 anni dalla Grande guerra






Inaugurazione ieri sera (29 settembre) al museo Athena la mostra Immagini della grande guerra nella stampa dell’epoca, curata dall’associazione culturale Ponte e dal Comune di Capannori. Si tratta di una selezione delle copertine de La domenica del Corriere pubblicate nel periodo bellico. Fra i temi trattati ci sono relazioni dal fronte, eventi e manifestazioni pubbliche organizzati insieme agli alleati. L’obiettivo della mostra è quello di far capire come veniva presentata la prima guerra mondiale ai lettori italiani che non erano impegnati al fronte. L’esposizione resterà visitabile fino a venerdì (5 ottobre) con il seguente orario: dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12, il martedì e il giovedì anche dalle 14,30 alle 17,30. L’ingresso è libero.
Dopo l’inaugurazione al teatro Artè si è svolto il concerto Il dovere della Memoria che vederà protagonisti la corale Giacomo Puccini di Camigliano diretta da Luigi Della Maggiora e il coro Brianza di Missaglia diretto da Fabio Triulzi. Le due formazioni hanno dato vita a un “viaggio nel ricordo” nel quale canti della tradizione e della guerra si sono legati l’un l’altro attraverso racconti, letture ed immagini. Inoltre la poetessa Lorenza Corsini ha declamato alcune sue liriche cui se ne aggiungeranno altre di poeti locali. L’iniziativa, a ingresso gratuito, è inserita nella 40esima rassegna corale camiglianese. È promossa da corale G. Puccini, Comune di Capannori, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e associazione culturale Ponte.
Le foto di Domenico Bertuccelli