Capannori, fondi per prevenire l’accattonaggio

18 ottobre 2018 | 14:51
Share0
Capannori, fondi per prevenire l’accattonaggio

E’ stato affidato alla società cooperativa sociale Odissea, con sede a Capannori, attraverso la piattaforma Start (Sistema telematico acquisti regionale della Toscana), un servizio di ricerca, azione, prevenzione e contrasto dell’accattonaggio di strada per un totale complessivo di 2.992,50 euro sul territorio comunale.

Il fenomeno dell’accattonaggio, presente ormai da diversi anni anche sul territorio del Comune di Capannori, non è più solamente una risposta individuale a condizioni di povertà o marginalità sociale, ma si sta configurando come un possibile mercato ad economie in nero, portatore di forme di sfruttamento e lavoro forzato. La società Odissea si occupa, già da molti anni, di immigrazione, intercultura, cooperazione della pace e, attraverso la messa a punto di una politica sull’immigrazione perseguita dal Comune, ha accolto e continua ad accogliere migranti, supportandoli per un inserimento dignitoso nel territorio. Tali interventi verrano ora riproposti anche per i mendicanti in favore di uno spirito di accoglienza, mutua accettazione, scambio costruttivo ed arricchimento dei valori: lo stanziamento servirà in particolare a eseguire progetti per la prevenzione di questo annoso fenomeno.