Giovani e territorio, percorsi di formazione al Majorana con la Camera di Commercio

Al liceo Majorana di Capannori viene rilanciato il progetto sperimentale della Camera di Commercio di Lucca L’alternanza è servita, già avviato con successo lo scorso anno scolastico nell’ambito delle attività di alternanza scuola-lavoro ed ora proposto in una nuova edizione per una intera classe, la 3D del corso scienze applicate.
La formazione curricolare dei ragazzi verrà arricchita attraverso i contatti diretti e la formazione in loco presso le aziende agroalimentari, enogastronomiche e le strutture del turismo. Questa esperienza, potenziata ulteriormente con le competenze della comunicazione digitale e del web, aprirà ai giovani opportunità di conoscenza e di orientamento professionale nel territorio di appartenenza, che potranno essere spese utilmente in fase post diploma e di scelta universitaria.
Il corso è stato inaugurato oggi (6 novembre) dai rappresentanti istituzionali della Camera di Commercio (Manuela Giovacchini, accompagnata da Giulia Genovese di Websoup), dell’Ufficio scolastico provinciale (Catia Abbracciavento), della Fondazione Campus (Enrica Lemmi) e dal dirigente scolastico del liceo, Luigi Lippi.