Montecarlo, celebrata la ricorrenza del 4 novembre

6 novembre 2018 | 07:58
Share0
Montecarlo, celebrata la ricorrenza del 4 novembre
Montecarlo, celebrata la ricorrenza del 4 novembre
Montecarlo, celebrata la ricorrenza del 4 novembre

Partecipazione ed emozione per la cerimonia che a Montecarlo ha celebrato e ricordato domenica (4 novembre) il centenario della fine della prima guerra mondiale. Sulle note della Filarmonica Puccini che ha suonato per le vie del centro storico gli inni della Grande Guerra, alla presenza del sindaco Vittorio Fantozzi e di monsignor Don Lorenzo Battioli assieme alle altre autorità presenti ed alle delegazioni delle associazioni del territorio, è stata scoperta la nuova lapide che riporta i nomi dei 32 caduti di cui non si aveva ricordo.

Concittadini la cui memoria dispersa è stata, alfine, recuperata grazie ad uno studio lungo tre anni diretto dai membri dell’Istituto Storico Lucchese in collaborazione con le famiglie ed eredi dei caduti assieme all’associazione Lucchesi nel Mondo. I nomi dei caduti sono stati riposti, durante la cerimonia, nel tabernacolo della Madonna del Soccorso che già ospita da oltre cento anni i nomi di colori partiti per il conflitto. Ricordo che è stato al centro della seconda parte della cerimonia con la presentazione del volume Montecarlo e la Grande Guerra, voluto dall’amministrazione comunale, che riassume gli esiti delle ricerche condotte in questi tre anni dai dottor Dario Donatini e Riccardo Maffei. Il libro, dal costo popolare di quindici euro, sarà disponibile a metà novembre.