Pedagogia globale, Alessandra Bortolotti a Capannori

Nell’ambito dei percorsi di pedagogia globale dedicati alle nuove consapevolezze promossi dal Comune di Capannori e dall’associazione Paideia, domani (10 novembre) alle 17,30 nella sala consiliare in piazza Aldo Moro a Capannori si svolgerà la conferenza La relazione madre-bambino e l’importanza del contatto nei primi anni di vita con Alessandra Bortolotti. Mamma di due bambine, è psicologa esperta del periodo perinatale e scrittrice. Autrice di Poi la mamma torna (Mondadori, 2017) di I cuccioli non dormono da soli (Mondadori, 2016), del volume E se poi prende il vizio? (Il Leone Verde, 2010) diventato un bestseller grazie al passaparola dei genitori e coautrice de Il primo sguardo (Fasi di Luna, 2014).
Si occupa da circa vent’anni di educazione affettiva ovvero di fisiologia della gravidanza, parto, allattamento, sonno infantile e accudimento dei bambini basato sul contatto. Conduce incontri dopo parto per genitori in Toscana e da sei anni, quasi ogni fine settimana, incontra i suoi lettori in tutta Italia. È membro del direttivo del Mami (Movimento allattamento materno italiano), peer counselor in allattamento secondo il modello Oms/Unicef ed è formatrice freelance in tutta Italia sui temi inerenti la genitorialità e la fisiologia del periodo perinatale specialmente su sonno infantile e allattamento. Si occupa anche di promuovere la salutogenesi, di neuroscienze, epigenetica e di Pnei (psiconeuroendocrinoimmunologia).