Ai Diavoletti ‘Slow wine’ con una cena a base di maiale

Giovedì (29 novembre) il ristorante I Diavoletti ospiterà le cento cene per slow wine in una serata speciale in cui la tradizione della lavorazione del maiale incontrerà i vini selezionati dalla Guida 2019 e dal suo vicecuratore Fabio Pracchia.
Il Menù comprenderà l’utilizzo di tutte le parti del maiale, dalla testina usata per il bollito, al brodo di cottura del maiale cui verrà aggiunto il riso, alle parti meno nobili che diventeranno i Matti, salsicce tipiche della Valle di Soraggio, complice il babbo norcino di Alda e Paola Bosi.
Un connubio di sapore intenso e ricordi di famiglia che accompagnerà alcuni vitigni autoctoni e minori, rappresentanti autentici del loro territorio.
Costo della serata: 40 euro (38 euro per i soci Slow Food) comprensivo della Guida Slow Wine 2019.
Per info e prenotazioni: 0583 920323