Capannori in festa per i 40 anni della nuova sede del Comune

Domani (24 novembre) Capannori celebra i 40 anni dal trasferimento della sede comunale da Lucca in piazza del Suffragio alla frazione capoluogo di Capannori. A partire dalle 10 l’amministrazione comunale ricorderà questa ricorrenza con una celebrazione pubblica che si aprirà con la scopertura di una lapide apposta all’esterno del palazzo municipale e proseguirà con un consiglio comunale straordinario che si aprirà con i saluti del presidente del consiglio comunale Claudio Ghilardi, cui seguirà l’intervento del sindaco Luca Menesini.
Previsto poi l’importante intervento di Claudio Rovai, ex segretario particolare dell’ex ministro dell’interno Virginio Rognoni, che proprio nel 1978 inaugurò la nuova sede. Al consiglio comunale straordinario interverrà anche il dirigente scolastico del liceo scientifico di Capannori Majorana, Luigi Lippi.
Uno dei momenti più alti della mattinata sarà il conferimento di nove titoli di ambasciatore di Capannori a chi si è distinto per promuovere Capannori e il suo territorio a livello internazionale e nazionale. Questi sono i nominativi: Rossano Ercolini, Emy Petrini, Isabel Pacini, Iacopo Giribon e Samuele Viviani, Juventus Club Capannori, Marciatori Marliesi, Gaudats Junk Band, Giovanni Mugnani, Italo Fontana.
Da domani nella sala consiliare sarà presente la mostra permanente Capannori, una comunità, 40 paesi che con 40 scatti, ciascuno dedicato a una frazione vuole raccontare una parte della comunità di Capannori.
La mostra è curata da Marco Spagnesi autore anche di molte foto e vede la collaborazione di Marco Barsanti, Giuliano Berti, Domenico Bertuccelli, Frediana Chelini, Manuel Fabbri, Bruno Lencioni, Rossana Lorenzetti, Umberto Orsi, Beatrice Speranza.