Violenza donne, a Porcari Comune in rosso e tanti eventi

23 novembre 2018 | 13:05
Share0
Violenza donne, a Porcari Comune in rosso e tanti eventi

Dopo l’esplosione di luci rosse che da ieri sera (22 novembre) illuminano il municipio la campagna del Comune di Porcari per dire no alla violenza non si ferma certo qua. Tante infatti le iniziative di questa settimana che proseguiranno anche dopo domenica (25 novembre), data simbolo della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ormai da anni vede organizzare eventi per sensibilizzare a questo delicato e purtroppo ancora attualissimo tema. A parlarne Francesca De Toffol, presidente del consiglio comunale e consigliera con delega alle pari opportunità. affiancata dalle assessore Roberta Menchetti e Lisa Baiocchi: “Da ieri il nostro municipio è illuminato di rosso – ha commentato – un colore che sa sempre ricorda l’amore e la passione ma che può essere accostato anche alla paura e al sangue. Un simbolo forte che fino al 2 dicembre sarà utilizzato anche da vari commercianti della zona che hanno pensato di allestire le loro vetrine per celebrare anche loro questa settimana particolare. Non posso non ringraziare tutti loro e le mie ‘donne in movimento’ il cui contributo è sempre prezioso, sperando di riuscire a creare presto anche una commissione di pari opportunità e di poter lavorare in sinergia con gli altri comuni”.

Ma in realtà una sinergia con gli altri Comuni esiste già da tempo: da oggi infatti partirà anche la celebre campagna Pane, amore e non violenza  che come ogni anno distribuirà sacchetti di pane con slogan e numeri utili in caso di emergenza in tutti i panifici dei Comuni della Piana aderenti all’iniziativa, tra cui anche Porcari.
Mercoledì (28 novembre) i ragazzi delle scuole medie e superiori potranno assistere allo spettacolo Mosaico, una rappresentazione che vedrà sul palco sette storie di donne che affronteranno con la magia del teatro il tema della violenza. Sabato (1 dicembre) altra bellissima iniziativa che vedrà invece coinvolto tutto il Comune: alle 16,30 un dibattito in sala consiliare alla presenza del vicequestore Silvia Cascino che parlerà al pubblico delle diverse forme di violenza contro le donne. A seguire, alle 17,30, la ‘passeggiata in rosso’: all’evento i partecipanti dovranno indossare almeno un indumento o un accessorio rosso e marciare tutti insieme per dire basta alla violenza. Iniziativa forte e di grande impatto dove saranno distribuiti anche starlight rossi per renderla una fiaccolata ancora più speciale. Il percorso, ancora da concordare, attraverserà le vie principali del Comune e avrà inizio proprio di fronte al municipio per poi terminare all’Ola Ola dove sarà allestito un aperitivo con musica. Per il ritorno al municpio saranno messe a disposizione dei partecipanti alcune navette gratuite grazie al supporto dei volontari della Croce Verde.

Giulia Prete