Alimentazione corretta, a Capannori torna il “Trofeo della frutta”

È tutto pronto a Capannori per la seconda edizione del Trofeo della frutta, un’edizione che sarà più ricca ed articolata rispetto alla precedente. Una fortunata iniziativa, promossa da Comune di Capannori, Scuola ti voglio bene comune e Slow Food, volta ad incentivare tra gli alunni l’utilizzo della frutta a scuola, affinchè questo alimento entri sempre più a pieno titolo a far parte dell’alimentazione quotidiana delle nuove generazioni. L’iniziativa, a partire dal prossimo gennaio, promuoverà nelle scuole primarie degli istituti comprensivi di Capannori il concetto più generale di “merenda intelligente” che prevede anche il consumo della frutta ma che ha tra le sue caratteristiche fondamentali anche quella di essere una merenda prodotta con ingredienti sani, a basso impatto ambientale e quindi preferibilmente locali.
Questo particolare progetto alimentare prevede momenti formativi e informativi e si svilupperà attraverso una sorta di competizione tra le classi partecipanti per poi premiare quella che al termine del percorso non solo avrà fatto maggiore consumo di frutta a scuola ma avrà anche creato le merende più virtuose, magari perché a base di frutta da agricoltura biologica e biodiamica, attuando anche tutta una serie di buone pratiche tra cui il basso impatto ambientale dell’imballaggio con cui si porta la frutta e gli ingredienti intelligenti utilizzati. Durante il percorso formativo si parlerà dei vari tipi di merenda parlando di ingredienti, etichette, dello zucchero, del sale, dei grassi e dei conservanti che contengono i vari snack sul mercato, quindi delle merende casalinghe a confronto con quelle industriali dando vita anche ad un confronto sui costi. Si parlerà anche della pubblicità legata alle merendine industriali.
“Siamo di fronte ad un importante progetto di educazione alimentare che nella prima edizione ha riscosso grande successo e che per questo abbiamo voluto ripetere arricchendolo anche di altri elementi – afferma l’assessore alla scuola, Francesco Cecchetti -. L’obiettivo primario è promuovere tra le nuove generazioni il consumo di un alimento, la frutta, nutrizionalmente molto importante per una sana e corretta alimentazione, non sempre molto gradito dai ragazzi, ma più in generale educare i più piccoli al concetto più generale di alimentazione sostenibile legata anche al rispetto dell’ambiente. Quest’anno infatti si parla più in generale di merenda ‘intelligente’ non solo legata al consumo di frutta ma che tiene conto anche di altri importanti aspetti. Un percorso che coinvolgerà direttamente gli studenti in classe con particolari attività didattiche e informative che vedrà una sana e divertente ‘competizione’ anche sotto forma di gioco”.
Le classi vincitrici del Trofeo della Frutta saranno premiate durante la Festa degli orti promossa congiuntamente dai Comuni di Lucca e Capannori che si volgerà il prossimo 18 maggio ad Artè e alla scuola primaria di Capannori. La classe vincitrice parteciperà ad una gita sul territorio di Capannori, mentre altre 10 classi riceveranno in premio la partecipazione ad alcuni speciali laboratori con la partecipazione di alcuni esperti che saranno realizzati nelle loro scuole.