Alla primaria di Marlia ok gli scambi europei

19 dicembre 2018 | 14:51
Share0
Alla primaria di Marlia ok gli scambi europei

La musica come chiave dell’inclusione e dello scambio culturale fra le nuove generazioni. È questa la tematica che sta alla base del progetto Erasmus Plus, Building bridges with music, finanziato dalla commissione europea, che coinvolge sei scuole primarie europee: la primaria Alessandro Manzoni di Marlia, la 13th primary school Polichni di Salonicco (Grecia), la Zakladni skola di Praga (Repubblica Ceca), la Ceip Isaac Albéniz di Cuenca (Spagna), la Reinhard Lakomy Grundschule di Cottbus (Germany) e la Publiczna Szkola Podstawowa di Strzegom (Polonia).

Nell’ambito del progetto, questa settimana, i ragazzi delle tre quinte della Manzoni, sono stati coinvolti in una serie di video conferenze con i loro partner europei. Durante i collegamenti le bambine e i bambini hanno intonato, ognuno nella propria madrelingua, canzoni e poemetti. Infine si sono fatti gli auguri di Natale. Gli alunni si sono dimostrati coinvolti ed entusiasti dell’esperienza. Nello scorso ottobre una delegazione della scuola di cui hanno fatto parte cinque alunni si è recata in Polonia per partecipare a un incontro del progetto. L’appuntamento successivo sarà a maggio in Spagna e ancora una volta vedrà la partecipazione delle bambine e dei bambini di Marlia. Il progetto, condiviso con il dirigente dell’istituto comprensivo Ilio Micheloni di Lammari, Nicola Preziuso, che vede la collaborazione del Comune di Capannori, è coordinato dalla capoplesso Gabriella Fabbri. Sito web di riferimento: http://buildingbridgeswithmusic.eu/