Bilancio Altopascio, un videotutorial per spiegare le novità

Altopascio segue l’innovazione 2.0. È un video tutorial quello utilizzato dall’amministrazione di Altopascio che, per la prima volta, informa in maniera diretta i cittadini riguardo le novità che prenderanno vita nel 2019 dopo l’approvazione del bilancio preventivo. Il video è stato pubblicato sulla pagina Facebook del sindaco, con un’introduzione. La voce è di Ilaria Sorini, assessore alla scuola e al sociale, mentre le scelte e gli indirizzi politici presentati sono a nome di tutta l’amministrazione e riguardano “la volontà di supportare giovani, famiglie e anziani per 365 giorni l’anno. Non è una cosa semplice, ma è una cosa possibile: tenere le tasse basse e inserire nuove agevolazioni per permettere a tante persone di tirare il fiato”, scrive il sindaco. Nel video, accompagnato dall’hashtag Passo dopo passo, vengono sfogliati i progetti, scritti su fogli in maniera semplificata e comprensibile, supportati, per una maggiore chiarezza, dalla spiegazione dell’assessore Sorini.
“La prima è che a giorni arriveranno i contributi per la Tari: 77mila euro da destinare a 449 nuclei familiari per un contributo medio a famiglia di 171 euro – spiegano il sindaco Sara D’Ambrosio e l’assessore Ilaria Sorini – La seconda riguarda l’asilo nido comunale Primo volo e il nido domiciliare Le ciliegine: nel 2019 nel nostro paese si potrà ottenere per tutto l’anno fino al cinquana per cento di sconto sulle rette del nido, già ora più basse del venti per cento rispetto alla media regionale, questo grazie al contributo di 76mila euro ottenuto per abbattere ancora di più i costi delle rette mensili. Restano, inoltre, – continuano – tra le più basse della provincia anche le tariffe per mensa e trasporto scolastico e ulteriori sconti in bolletta sono previsti per chi fa il compostaggio domestico con i rifiuti organici”.
Il videotutorial sulle novità fiscali per i cittadini altopascesi