
Un video per parlare dei luoghi della memoria storica del territorio. Si chiama la Via della Memoria e serve per promuovere i principi di libertà e di solidarietà, da oggi raccontata da un prodotto del Comune di Capannori in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Lucca (Isrec) con il contributo della Regione Toscana.
Il filmato, realizzato dal videomaker Simone Tomei e ideato dallo storico Emmanuel Pesi, vede protagonista una giovane, Irene Pellegrini, che visita i luoghi della memoria di Capannori, dai boschi delle Pizzorne al Lago della Gherardesca, da Lunata a Ruota. Cataldo Russo, voce narrante, descrive questo percorso attraverso un testo ispirato al discorso di Piero Calamandrei agli studenti del 26 gennaio 1955.
Stamani (25 gennaio) il sindaco Luca Menesini ha incontrato il gruppo realizzatore del video, complimentandosi per l’immediatezza e la qualità del prodotto finale. Il filmato, della durata di circa 3 minuti, sarà proiettato come trailer questo fine settimana al cinema ad Artè. Inoltre è stato pubblicato sul canale Youtube del Comune di Capannori e sulle altre pagine istituzionali.
Ulteriori informazioni sulla Via della memoria sono inoltre disponibili sul sito www.capannori-terraditoscana.org.