Protezione Civile, rinnovata convenzione Montecarlo-Misericordia

L’amministrazione comunale e l’Arciconfraternita di Misericordia ancora insieme per garantire maggiore sicurezza a Montecarlo. Il sindaco Vittorio Fantozzi ha infatti annunciato il rinnovo della convenzione tra i due enti avente l’obiettivo di offrire alla comunità montecarlese una struttura di pronto intervento altamente qualifica e dotata di mezzi e risorse idonei ad affrontare ogni tiopologia di calamità, in particolare gli incendi boschivi, i fenomeni alluvionali e le nevicate intercorse negli ultimi anni. Nello specifico, il comune di Montecarlo ha affidato all’Arciconfraternita di Misericordia l’attività della reperibilità 24 ore su 24. Per l’anno in corso, l’amministrazione comunale ha messo a disposizione una somma di circa 4mila euro.
L’associazione, oltre a svolgere tutti gli interventi integrativi volti a garantire la pubblica incolumità, è chiamata anche a svolgere attività di intervento e di supporto all’attività di pianificazione, formazione e informazione di protezione civile, all’organizzazione di esercitazioni, all’attività del centro operativo comunale di Montecarllo, alle comunicazioni radio di protezione civile anche con le proprie frequenze radio e i propri canali radio e infine garantire la reperibilità telefonica 24 ore su 24 dei membri facenti parte del coordinamento operativo istituito.
“Desideriamo ringraziare assieme a tutti i volontari – dichiarano il sindaco Vittorio Fantozzi ed il delegato alla protezione civile Marco Carmignani – il governatore della Misericordia Mario Davini ed il responsabile della protezione civile Alessandro Selvanetti per l’opera quotidiana svolta in sinergia con l’amministrazione comunale a tutela e salvaguardia del nostro territorio e della comunità montecarlese”.