Musica, canzoni e storie, il ’68 lucchese in scena ad Artemisia

20 febbraio 2019 | 10:42
Share0
Musica, canzoni e storie, il ’68 lucchese in scena ad Artemisia

Ancora uno spettacolo di musica, canzoni, narrazioni sul ’68 lucchese. Questa volta l’appuntamento si terrà a Tassignano, alla biblioteca comunale Artemisia alle 21, promossa dall’Arci con il patrocinio del Comune di Capannori.

All’evento anche l’assessore Francesco Cecchetti.
Nella sala grande della biblioteca saranno presenti la cantante Rosalba Ciucci accompagnata da Ambrogio Pagani e Sergio Salvetti, mentre Gian Paolo Marcucci si esibirà in a soli con l’armonica a bocca su testi di Bob Dylan. Le canzoni si alterneranno alla narrazione del 68 lucchese: brevi schegge tratte dal libro E la vita cambiò, che ci racconteranno, con le voci di Sandra Tedeschi, Alida Massbond e Gianni Quilici, come nasce il ’68 nella nostra città, (il malessere giovanile e l’apparizione sulla scena dei beat, la guerra del Vietnam e il mito di Che Guevara, il concilio Vaticano II e Don Milani con Lettere a una professoressa) e l’esplodere del movimento studentesco con la conquista del diritto di assemblea, l’occupazione delle scuole, i grandi cortei, la vertenza con il Comune, il difficile rapporto con la classe operaia.