Tasse invariate e nuove assunzioni: ok a bilancio Capannori

1 marzo 2019 | 14:44
Share0
Tasse invariate e nuove assunzioni: ok a bilancio Capannori

Ok al bilancio di previsione per il Comune di Capannori. Numerose le previsioni nel testo che ha ricevuto l’ok in consiglio comunale mercoledì scorso.
Questi i punti cardine: nessun aumento della contribuzione a carico dei cittadini, e quindi aliquote e tariffe invariate (come ad esempio per i servizi a domanda individuale come asilo nido, mensa e trasporto scolastico), nessuna imposta aggiuntiva, implementazione delle risorse per l’anno in corso in alcuni settori strategici come sociale e servizi alla persona, cura del territorio, manutenzione del patrimonio pubblico. Il documento di programmazione economica prevede anche investimenti nel settore del personale. Oltre a mettere a concorso alcuni profili destinati a colmare in parte l’ampio turn over amministrativo, la scelta dell’amministrazione Menesini è quella di potenziare due settori strategici per l’ente, ovvero quello della sicurezza, con l’assunzione di 10 nuovi agenti di polizia municipale e quello della cura del territorio e la progettazione di opere per la comunità con l’assunzione di tre profili tecnici attraverso un bando di Contratto formazione lavoro destinato ai giovani. Prevista inoltre l’implementazione delle squadre del cantoniere di paese.

“Evitare l’incremento della pressione fiscale mantenendo alti i servizi per la comunità è per noi una priorità di mandato – spiega l’assessore alle finanze Ilaria Carmassi – Per questo anche per il 2019, ed è il quinto anno consecutivo, manteniamo invariate aliquote e tariffe, continuando a prevedere sistemi di agevolazione tariffaria che consentano anche a chi è in difficoltà di poter usufruire dei servizi ai cittadini offerti dall’ente. Grande attenzione poi ai settori delle politiche sociali, della cura del territorio e della manutenzione del patrimonio pubblico per i quali sono state implementate le risorse a disposizione. Grazie anche ad una aumentata capacità dell’ente di reperire risorse esterne, stiamo aumentando gli investimenti con importanti interventi di manutenzione e riqualificazione sul territorio in vari ambiti. Importante la scelta di investire sul personale dando priorità a settori ritenuti strategici come la sicurezza dei cittadini, la cura del territorio e la progettazione di opere per la comunità”.
Il bilancio di previsione 2019 prevede, in particolare, risorse aggiuntive nell’ambito delle politiche sociali e dei servizi alla persona che passano da un totale di 8 milioni e 801 mila euro del 2018 ad un totale di 9 milioni e 362 mila euro del 2019, con un aumento di circa 500mila euro, e per le politiche ambientali e tutela del territorio che passano dai 314 mila euro del 2018 agli oltre 385 mila euro del 2019. Particolare attenzione è stata posta poi alle manutenzioni ordinarie del patrimonio pubblico (viabilità, immobili e impianti, fossi e canali, verde pubblico, scuole, impianti sportivi) per le quali sono destinate risorse pari a 1 milione e 147 mila euro.
Sul piano degli investimenti sul territorio tra le voci più importanti del piano triennale dei lavori pubblici (approvato contestualmente al bilancio di previsione) per l’annualità 2019 troviamo 1 milione di euro per la manutenzione straordinaria della viabilità; 1 milione e 375 mila euro per la sicurezza stradale; 3 milioni di euro per l’assetto idrogeologico; 300mila euro per regimazioni idrauliche e movimenti franosi; oltre 2 milioni di euro per gli impianti sportivi; 1 milione e 840 mila euro per interventi straordinari sui cimiteri; 800mila euro per l’estensione delle rete fognature e acquedotto; 400mila euro per l’ estensione della rete del metano; 630mila euro per parchi, giardini e aree a verde;500 mila euro per le piste ciclopedonali.
Per quanto riguarda l’edilizia scolastica nel 2019 sono previsti lavori di miglioramento sismico e adeguamento per le scuole primarie di Capannori, Guamo e Segromigno in Piano grazie anche all’ottenimento di importanti finanziamenti esterni. Nel piano triennale delle opere pubbliche 2019-2021, sempre grazie a fondi reperiti all’esterno sono previsti importanti interventi per altri tre plessi scolastici del territorio: la scuola secondaria di primo grado Piaggia di via del Casalino a Capannori, il plesso scolastico di via delle Pianacce a Camigliano che diventerà un vero e proprio polo scolastico e la scuola dell’infanzia di San Leonardo in Treponzio.
Il bilancio di previsione è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e il voto contrario della minoranza.