Più sicurezza a Rughi: ecco il progetto della rotonda



Un progetto tanto atteso e richiesto dai cittadini, che renderà il paese più bello e sicuro. Passa avanti a Rughi per il progetto della rotonda a Rughi all’incrocio tra via Galgani e via Romana Ovest. Un tratto molto pericoloso: l’amministrazione comunale di Porcari, dopo le diverse segnalazioni, ha deciso di intervenire per limitare la velocità e garantire una maggiore sicurezza per i cittadini. Un intervento da 80mila euro, che vedrà anche altri interventi: oltre alla rotonda, verrà costruita un’isola spartitraffico di fronte alla Chiesa e 20 metri di nuovo marciapiede. Entro l’estate, infatti, sarà terminato anche il tratto di marciapiede tra la chiesa e il Corallo, così da consentire un itinerario pedonale lungo tutto il paese. Dal confine ad ovest (la variante di Salanetti) a quello ad est (il rio Tazzera), poco prima del Turchetto.
La rotatoria, che sarà illuminata da fari a led e munita di una telecamera di videosorveglianza, avrà un diametro di 6 metri, impattando su un’area completamente pubblica – dunque senza bisogni di espropri – di circa 18 metri. Al centro è prevista un’aiuola di 2 metri e mezzo sulla quale sarà piantato un ulivo.
Il progetto è stato presentato questa mattina (2 marzo) dal sindaco di Porcari Leonardo Fornaciari, l’assessore Franco Fanucchi e il consigliere incaricato per Rughi Pietro Ramacciotti.
Franco Fanucchi entra nei dettagli del progetto: “Il progetto gira intorno ad una parola: sicurezza – commenta l’assessore -. L’opera che presentiamo stamani va proprio verso questa direzione. La sicurezza è sempre stato il mantra del nostro programma elettorale, un tema da affrontare sotto tutti gli aspetti. Con questo progetto lavoriamo sulla frazione di Rughi, in un punto che ha riscontrato diverse criticità. Andremo a fare sostanzialmente tre opere: 20 metri di marciapiede (che era mancante, posizionato davanti al fioraio, ndr), lo spartitraffico davanti alla chiesa e la rotonda. Quest’ultima avrà un duplice scopo: rallentare i mezzi che dal centro del paese vanno verso via Galgani, ed impedire che i camion girino in via Galgani. Il tutto sarà illuminato con luci a led, al centro della rotonda verrà piantata una pianta, molto probabilmente un olivo. La rotonda avrà un diametro di 6 metri, l’area complessiva sarà di 18 metri. Il cerchio interno della rotonda sarà invece di 2 metri, dove all’interno sorgerà un albero. Un’altra grande soddisfazione per la nostra amministrazione: questa è la terza rotonda che facciamo, dopo quella della stazione e quella in località Poggi. Adesso ci manca la quarta, quella all’incrocio con via Diaccio. Il progetto è ben chiaro da anni: snellire il traffico e garantire maggior sicurezza. Ricordo che nel nostro territorio sono avvenuti incidenti mortali, purtroppo. L’obiettivo della rotonda di Rughi, ripeto, va proprio in questo senso: evitare tragedie e garantire sicurezza a tutti i cittadini”.
Una telecamera per incastrare i furbetti: “In prossimità della chiesa c’è già un divieto di transito per i camion, un cartello disatteso e non rispettato e che crea disagi. Installeremo una telecamera su un lampione: la rotonda avrà un occhio elettronico che ci consentirà di vedere i camionisti che trasgrediscano il divieto”.
Entro luglio i lavori saranno terminati: “I lavori saranno affidati entro il 15 maggio – prosegue Fanucchi -. La rotonda avrà un tempo di realizzazione di circa 4 settimane, per il marciapiede, invece, servirà una settimana. Un progetto da 80mila euro che verrà concluso entro i primi di luglio”.
“Essendo di Rughi – commenta Pietro Ramacciotti -, ho vissuto in prima persona le problematiche tra via Galgani e via Romana Ovest. Ci sono stati parecchi incidenti in questo tratto, alcuni anche mortali. Per questo il progetto di oggi rappresenta un grande traguardo. Non solo per la sicurezza, ma anche per la salute e l’aspetto ambientale legato ai camion. Inoltre consegna al paese un lavoro esteticamente bello, un bell’impatto visivo per Rughi. Il lavoro è frutto di una collaborazione con i cittadini del paese, che hanno indicato questo lavoro come una priorità. Questa è una riposta concreta per le persone, che con soddisfazione vedranno concretizzarsi il progetto della rotonda”.
Un’ultima battuta da parte del sindaco Fornaciari: “Questa è un opera fatta per le persone, un progetto che renderà più bello il paese. Con questa siamo giunti alla terza rotonda fatta dalla nostra amministrazione: se le prime sono state pensate per snellire ed accelerare il traffico, qui il messaggio è un altro. Chi passa da qua deve rallentare e pensare di andare verso un centro abitato. Un progetto che rappresenta un’altra soddisfazione per la nostra amministrazione”.
Claudio Tanteri