Sicurezza stradale, Menesini: “A 30 all’ora nei centri”

29 marzo 2019 | 12:11
Share0
Sicurezza stradale, Menesini: “A 30 all’ora nei centri”
Sicurezza stradale, Menesini: “A 30 all’ora nei centri”
Sicurezza stradale, Menesini: “A 30 all’ora nei centri”
Sicurezza stradale, Menesini: “A 30 all’ora nei centri”
Sicurezza stradale, Menesini: “A 30 all’ora nei centri”
Sicurezza stradale, Menesini: “A 30 all’ora nei centri”

Proprio dall’attraversamento pedonale rialzato in via del Chiasso, diventato famoso per il suo finire davanti a un muro, il sindaco Luca Menesini lancia i nuovi impegni per la sicurezza stradale e la tutela del cittadino. Centri abitati trasformati in zone a 30 chilometri orari con l’installazione della relativa segnaletica orizzontale e verticale, comprese le isole spartitraffico e tutor per la velocità nelle vie provinciali. Sono questi i lavori per il secondo mandato annunicati questa mattina (29 marzo) a Lammari dal sindaco di Capannori.

“La sicurezza stradale rimane al centro del programma elettorale, dato che questo è un tema centrale per molti cittadini – ha detto Menesini, lasciandosi alle spalle le polemiche sull’escamotage amministrativo che ha permesso la realizzazione del dosso per il rallentamento delle auto – Da questo punto critico lanciamo i nostri impegni per rendere tutti i centri abitati percorribili in sicurezza a piedi e in bici. Tutti i centri diventeranno zone a 30 chilometri orari, con segnaletica e isole spartitraffico, con ingressi visibili segnalati in entrata e in uscita per far in modo che il cittadino si senta sicuro a camminare per le strade del paese. E questo attraversamento, come quello in via Nuova a Segromigno o quello in via del Popolo a Capannori ne è un esempio. A breve partiranno i lavori anche in via Masini a Marlia. Per le strade provinciali più trafficate, come la Pesciatina o la Sottomonte, abbiamo pensato all’installazione di tutor che misurino la velocità per obbligare le auto a rispettare i limiti”. Sempre nell’ambito della sicurezza stradale il sindaco Luca Menesini porterà avanti l’azione di restringimento delle carreggiate e la realizzazione di piste ciclabili e marciapiedi dove possibile. “Per i prossimi cinque anni continueremo anche a investire in questi progetti che danno priorità all’utente debole della strada e che collegano i nostri territori a livello intercomunale – ha ribadito Menesini – Il tutto sempre accompagnato da campagne sull’educazione stradale nelle scuole per sensibilizzare i giovani sull’importanza di rispettare le regole della strada e i limiti di velocità”. Rispettare la segnaletica spetta poi al guidatore. “Se chi guida rispettasse le regole – conclude il sindaco – servirebbero meno escamotage. Ritengo fondamentale quindi promuovere con forza il messaggio di comportarsi bene quando si è alla guida”.

Jessica Quilici