Lago Sibolla, ok alla mozione Marchetti (FI): “Passaggio di proprietà per valorizzare l’area”

2 aprile 2019 | 12:37
Share0
Lago Sibolla, ok alla mozione Marchetti (FI): “Passaggio di proprietà per valorizzare l’area”

“Concludere entro il 2019 il passaggio di proprietà con la Provincia di Lucca del patrimonio immobiliare della riserva naturale del lago di Sibolla e sottoscrivere la convenzione con il comune di Altopascio in modo da valorizzare compiutamente questa straordinaria riserva naturale e valutare l’opportunità di individuare adeguate risorse, sia dal bilancio regionale che attraverso strumenti e bandi europei, al fine di sostenere le attività di tutela, salvaguardia, valorizzazione, promozione e fruizione dell’area”, sono questi gli indirizzi dettati dal capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale Maurizio Marchetti che vanno ad integrare gli emendamenti del consigliere Stefano Baccelli. 

L’atto, discusso e approvato questa mattina (2 aprile), mira alla valorizzazione del lago Sibolla. “Quando ho formulato la mia mozione – spiega Marchetti – l’ho fatto con l’intento di portare all’attenzione della regione il lago di Sibolla, una tra le aree umide di maggior pregio per il suo patrimonio faunistico e in particolare floricolo, vantando la conservazione di relitti glaciali, atlantici e terziari. Si tratta di una riserva ampiamente riconosciuta e tutelata che, attraverso il fosso di Sibolla, si collega e fa sistema col padule di Fucecchio”. Anche su questo lago, per il sistema di aree umide, interviene il protocollo d’intesa per la gestione deliberato dalla giunta toscana il 25 giugno 2018. “Tale protocollo – recita l’atto – per quanto concerne in particolare il centro visite del lago di Sibolla prevede che la Regione, una volta acquisita la proprietà del patrimonio immobiliare da parte della provincia di Lucca, stipuli una convenzione con il comune di Altopascio per la sua gestione. Tale passaggio di proprietà – spiegano i due consiglieri regionali – non è ad oggi ancora compiutamente definito”. “Per questo – spiega Marchetti – abbiamo voluto segnare un termine stringente e impegnare la giunta a portare a compimento l’operazione entro la fine di quest’anno. Perché una cosa è certa: occorre valorizzare ulteriormente la tenuta del lago di Sibolla”.