Montecarlo, attivato il servizio di vigilanza alle scuole

E’ partito dallo scorso prima aprile e si protrarrà fino al termine dell’anno scolastico il nuovo servizio di vigilanza ai plessi scolastici di Montecarlo.
Voluto e studiato dall’amministrazione comunale il nuovo servizio è nato in collaborazione con l’associazione Auser Montecarlo e l’Arciconfraternita di Misericordia di Montecarlo, prevede un’attività di sorveglianza durante l’ingresso e l’uscita degli alunni della primaria e della secondaria di primo grado, svolta in convenzione con le associazioni e l’impiego di volontari adeguatamente istruiti. “L’attività – spiega il Comune in una nota – avrà come destinatari bambini e adolescenti con obiettivo primario quello di accrescere la percezione di sicurezza e di visibilità dell’ambiente urbano in prossimità delle scuole, e contemporaneamente di offrire la possibilità di socializzazione e instaurazione di una rete sociale e intergenerazionale tra le persone adulte coinvolte quali addetti alla sorveglianza e gli alunni del Comprensivo”.
Attualmente il servizio è svolto dal locale comando di polizia che, così sgravato da impegnativo compito, rivolgerà le proprie energie su altri ambiti d’azione in merito al controllo diretto del territorio comunale, pur conservando il compito di monitorare lo stesso servizio presso la scuola materna nel capoluogo.
“Un servizio che accresce la sicurezza rivolto all’utenza scolastica del nostro territorio – dichiarano il sindaco Vittorio Fantozzi ed il consigliere delegato alla polizia municipale Marco Carmignani – pensato per i nostri studenti e relative famiglie accrescendo il controllo ed il monitoraggio alle scuole reso possibile dall’impegno meritorio di Auser e Misericordia”.