Erasmus, ragazzi di 5 paesi ospiti a Capannori

9 aprile 2019 | 13:29
Share0
Erasmus, ragazzi di 5 paesi ospiti a Capannori

Promuovere pratiche innovative digitali che coniugano arte, produzione di piccoli filmati e una migliore conoscenza della lingua inglese. Rembrand movie camera è il progetto erasmus che ha permesso l’incontro tra una trenina di ragazzi di cinque scuole primarie di Germania, Bulgaria, Romania, Grecia e Turchia. Alunni e insegnanti sono stati ospitatati la scorsa settimana dalle classi quinte di Colle di Compito e di Massa Macinaia. 

Dopo varie attività, coordinate dalla docente Lucia Moretti, nei due plessi dell’istituto comprensivo Don Aldo Mei di San Leonardo in Treponzio, venerdì scorso (5 aprile) gli studenti sono stati accolti nella sala consiliare del Comune di Capannori dall’assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti. Nell’ambito del progetto lo scorso novembre tre alunni capannoresi si sono recati nella scuola capofila tedesca Evangelische Schule Eckart Schwerin di Hagenow. Lo scorso febbraio è poi stato girato un video, opera del regista Pier Dario Marzi e finanziato dal Comune di Capannori, intitolato Alla maniera di Bill Viola che cerca di riprodurre il dipinto L’allegoria della libertà di Lucca che è esposto al museo nazionale di villa Guinigi. Particolarità del progetto è la continuità con la scuola secondaria di primo grado quindi che terminerà il prossimo anno in un ordine diverso di scuola. Gli obiettivi di Rembrands movie camera sono il miglioramento delle capacità comunicative, sia in lingua madre sia in quelle straniere, e l’acquisizione di competenze base in tecnologia, sociali e civiche. Gli altri partner del progetto, oltre alle due scuole capannoresi e a quella tedesca sono la Palekastro primary school di Sitia in Grecia, la Gimnaziala Numarul 5 di Bucarest in Romania, la St. Cyril and Methodius di Voivodinovo in Bulharia e la Hasköy Ortaokulu di Beyoğlu-Istanbul in Turchia.