Liberazione, il programma delle celebrazioni a Colle di Compito

Anche a Colle di Compito le celebrazioni della Festa della Liberazione. Domani (25 aprile) l’appuntamento è alle 10,30. Il programma dell’iniziativa, promossa dal Comune di Capannori con la collaborazione dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in Provincia di Lucca e della comunità di Colle di Compito, ha subito una piccola variazione per motivi organizzativi.
La mattinata si aprirà alle 10,30 nella sede del Gruppo donatori di sangue e assistenza di Colle, Castelvecchio di Compito e Ruota dove, dopo i saluti del sindaco Luca Menesini, ci saranno gli interventi di Emmanuel Pesi, storico dell’età contemporanea, Italo Galli dell’associazione culturale Amici del Melograno e Andrew Adams dell’associazione Monte San Martino Trust.
Alle 11 nel parco della Rimembranza sarà deposta una corona di alloro al monumento ai Caduti. Momento importante della cerimonia sarà la scopertura della targa del 74esimo anniversario della Liberazione dell’Italia. Seguirà un intervento musicale a cura della filarmonica Puccini di Colle di Compito. L’iniziativa si concluderà alle 12 nella sede dei donatori con un momento conviviale a cura della comunità di Colle di Compito.