Non solo concerti, a Capannori arriva il mercato contadino

8 maggio 2019 | 13:00
Share0
Non solo concerti, a Capannori arriva il mercato contadino

Nella rinnovata piazza Aldo Moro di Capannori, da mercoledì (15 maggio) si terrà un mercato contadino di filiera corta. Un mercato agricolo di vendita diretta da parte dei produttori agricoli locali promosso dalla Cia Toscana Nord, Coldiretti e Confagricoltura, in collaborazione con il Comune. Nel centro di Capannori proprio di fronte al Municipio sarà così possibile acquistare frutta e ortaggi freschi e molti altri prodotti agroalimentari a chilometro zero. Al mercato, saranno infatti messe in vendita le produzioni tipiche, tradizionali e locali che si distinguono per territorialità, qualità organolettica caratteristica, rispetto della salubrità, ecosostenibilità e tracciabilità del processo produttivo. Tra gli obiettivi principali che si prefigge il Mercato contadino c’è quello di portare benefici sia al mondo dei produttori locali che ai consumatori attraverso la diminuzione dei passaggi della catena distributiva, favorendo la cosiddetta ‘filiera corta’. Il mercato contadino di piazza Aldo Moro si terrà ogni mercoledì dalle 8,30 alle 12,30.

“La promozione della produzione agricola locale e del sistema di filiera corta è per la nostra amministrazione particolarmente importante – afferma l’assessore all’agricoltura Serena Frediani -. La valorizzazione della filiera corta è anche una delle azioni previste dal Piano intercomunale del cibo Piana di Lucca che è stato realizzato con un percorso partecipativo che ha coinvolto i Comuni e numerosi stakeholders del territorio. Con l’istituzione di questo nuovo mercato contadino in un’area centrale e particolarmente frequentata come piazza Aldo Moro andiamo ad ampliare la rete dei punti vendita di prodotti agroalimentari a chilometri zero sul nostro territorio comunale. Queste attività sono importanti perché valorizzano le produzioni locali attraverso il raccorciamento della filiera agroalimentare che porta ad un incontro tra produttore e consumatore con reciproci vantaggi”. 
Un mercato contadino è presente da circa 10 anni all’ex mercato ortofrutticolo di Marlia e aree riservate alla vendita di prodotti agro-alimentari di filiera corta sono presenti nell’ambito dei mercati di Guamo e di San Leonardo in Treponzio.