Le Rinascenze a Villa Reale, cambiano le date

Le Rinascenze, il festival che si svolge nel parco della Villa Reale di Marlia, deve fare i conti con il maltempo e ricalibra il cartellone, riservando nuove sorprese per le date del 25 e 26 maggio prossimo. La cerimonia inaugurale è prevista per sabato 25 alle 13.
Le Rinascenze 2019 è la seconda edizione del fortunato format proposto al suo debutto lo scorso anno nel suggestivo parco della Villa Reale di Marlia. Stessa location per la manifestazione che lascia immutata l’atmosfera di aggregazione e divertimento ma aggiunge delle novità per quanto riguarda gli allestimenti, i laboratori e le esclusive performance proposte dagli artisti di strada.
Giovani pittori, fotografi, scultori e performer avranno l’occasione di condividere innanzitutto uno scenario comune di storia e bellezza e di esibirsi entro un percorso che diventerà un viaggio fatto di emozioni e sensorialità.
Le Rinascenze è un evento organizzato e promosso da Kreativa d’arte e dintorni, associazione lucchese che opera nel campo dell’arte e della didattica da oltre dieci anni.
Durante il fine settimana del 25 e 26 maggio gli artisti presenteranno le proprie opere secondo originali allestimenti ed esclusive performance continuative. La manifestazione sarà improntata ancora una volta sull’unificazione dell’eterogeneità dell’arte, contemplando un’offerta di ricezione libera e in grado di garantire un percorso emozionale completo, anche per i profani dell’arte.
Dopo il grande successo dell’inaugurazione 2018, il format mantiene la stessa identità celebrativa con molte analogie di natura artistica. Saranno invece i dettagli a rinnovarsi e quest’ultimi faranno la differenza per garantire una festa fruibile al meglio da grandi e piccoli. I bambini potranno appunto divertirsi e imparare grazie ad una serie di laboratori attrezzati e gratuiti che creeranno uno spazio a misura di bambino.
Le Rinascenze è una manifestazione pensata come un ponte ideale tra il passato, matrice nobile dell’arte e il nostro tempo che guarda al futuro, nel segno di una comunanza, posta nel familiare quanto filosofico concetto di Rinascita. Questa edizione 2019 punterà inoltre a rafforzare il legame tra il festival e la comunità; elementi unificati dall’urgenza di tradurre in termini pedagogici e celebrativi l’operato dell’artista.
Il festival ritrova e presenta validi autori che presteranno il proprio gesto artistico al pubblico di Lucca, trasformando per l’occasione il parco di Villa Reale, un grande gioiello della nostra città, in una speciale officina a cielo aperto.