‘L’uomo della statua iniziò a suonare’, a Porcari l’incontro con le autrici

Il libro L’uomo della statua iniziò a suonare, di Riccardo Bernacchi e Lucia Morelli, sarà presentato venerdì (31 maggio), alle 17, alla biblioteca comunale di Porcari, all’interno del corso di Arte e pittura della bottega d’arte di Fiumalbi Elisa. Dopo la Fiera della piccola e media editoria di Roma, Più libri più liberi 2018, dopo la Biblioteca Sms di Pisa, dopo Barga e il Salone del Libro di Torino 2019, le autrici incontrano i ragazzi al Centro culturale Cavanis. E’ questo il primo volume della collana editoriale EdaKids per Aracne editrice di Roma. Pubblicata sotto la grande madre Eda, la collana di esempi di architettura diretta dalla professoressa Olimpia Niglio, la collana nasce con l’intento di raccontare la storia dell’arte ai ragazzi.
Protagonista di questa nuova serie sarà sempre Manfredi, un ragazzo dalla caratteristiche fisiche specifiche, che di volta in volta incontrerà direttamente l’artista di cui si intende parlare o le sue opere, con un’illustrazione del tutto particolare. Il racconto per immagini, infatti, è realizzato dai bambini e le bambine dei corsi che le autrici tengono in diverse centri culturali sparsi su tutto il territorio toscano. Soggetto di questo prima uscita, ambientato nello splendida cornice dell’Orto botanico di Lucca, sono l’incontro tra Manfredi e le sculture di Roberto Giansanti, artista romano che oggi vive e lavora a Pietrasanta. Le illustrazioni sono a cura dei bambini partecipanti al corso tenuto dalle stesse autrici (dell’Associazione culturale Venti d’arte) presso il Ciaf, centro culturale di Gallicano, durante i mesi invernali.