Via al Menesini-bis: ecco assessori e nuove deleghe
Nuove deleghe, dalla disabilità, al distretto dell’economia civile e alla tutela degli animali, e tre new entry. Inizia con oggi (5 giugno) l’era del Menesini bis a Capannori, con la presentazione ufficiale della nuova giunta che si è svolta a Segromigno in Piano. “Siamo in piazza Michela Fanini – ha spiegato Menesini -, perché vogliamo dimostrare, qui come negli altri 40 paesi del territorio, cosa significhi portare bellezza in ogni paese, realizzando spazi pubblici a disposizione di tutti”.
La nuova giunta è composta da 7 assessori. A Matteo Francesconi (+Capannori, recordman di preferenze) Menesini ha assegnato l’incarico di vicesindaco e le deleghe dell’assessorato alle politiche sociali, per la casa, alle politiche giovanili e ai rapporti con il consiglio comunale. “Questo incarico – ha detto il neo vicesindaco – mi riempie di orgoglio e soddisfazione”.
Insieme a lui è stata confermata anche Ilaria Carmassi (Pd), assessore al bilancio, alle società partecipate, all’Osservatorio per la Pace e agli affari legali e al patrimonio. Entra per la prima volta in giunta Davide Del Carlo (Pd), che sarà assessore ai lavori pubblici, al cantiere di paese e alla protezione civile. Confermato invece Francesco Cecchetti (Sinistra con Capannori) che avrà le deleghe alle politiche educative e all’edilizia scolastica, alla cultura, al distretto di economia civile e alla partecipazione. Un’altra new entry è invece Giordano Del Chiaro (Pd), che avrà le competenze all’urbanistica, all’ambiente e tutela degli animali e alla mobilità. Lucia Micheli (lista civica Luca Menesini sindaco), invece sarà assessore al turismo e ai gemellaggi, all’innovazione e al polo tecnologico, allo sport e alla sicurezza, Serena Frediani (Moderati e Popolari) invece è stata scelta come assessore al commercio, all’agricoltura, allo sviluppo economico, al volontariato, ai servizi al cittadino, ai diritti e alla disabilità.
Bisognerà invece attendere l’insediamento del primo Consiglio comunale – sabato (15 giugno) – per la nomina del nuovo presidente dell’assise. In questo senso, ad ogni modo, la corsa sembra a tre: Pio Lencioni (lista civica Luca Menesini sindaco), Ceccarelli (Moderati e Popolari) e Silvia Amadei (Pd) corrono per lo scranno, con il primo che appare favorito. In quella sede, se non prima, si apprenderanno anche le deleghe che verranno assegnate ai consiglieri comunali.
Menesini ricorda che per concretizzare gli obiettivi fissati in campagna elettorale – tra i quali l’apertura dello sportello “Comune amico”, il taxi di paese, la sicurezza stradale nei centri abitati – è stata scelta una “squadra giovane e dinamica, la cui età media non lambisce i 35 anni”. Decisioni, quelle che hanno portato a comporre la nuova giunta, frutto di un mix che contempera continuità e volontà di premiare chi, attraverso il suo impegno sul territorio, è riuscito ad accaparrarsi preferenze da record. “Riguardo alla giunta – specifica il sindaco – ho voluto seguire le indicazioni che sono arrivate dai cittadini attraverso il voto, caratterizzando da subito questo mandato nel segno dell’ascolto. Le persone che entrano a far parte della squadra di governo – spiega – nel rispetto della rappresentanza di tutte le componenti e della parità di genere, sono quelle che hanno ricevuto più voti”. Emozione e soddisfazione per i volti nuovi e per coloro che sono stati riconfermati: nessuna dichiarazione invece, almeno per oggi, perché “prima dobbiamo iniziare a lavorare”.
Per Menesini – che il 26 maggio scorso ha ricevuto una riconferma netta, con il 56,65% dei voti – inoltre, “un obiettivo chiaro di questo mandato sarà quello di fare in modo che tutti abbiano le stesse possibilità: chiunque deve poter fare iniziative, sport o semplicemente deve poter portare a divertirsi i propri figli in luoghi belli, funzionali e gratuiti”.
La squadra è dunque operativa: “Adesso ci mettiamo da subìto al servizio dei cittadini, di nuovo, con l’obiettivo di continuare a migliorare il nostro territorio”.
Paolo Lazzari
FOTO – La giunta del Menesini-bis