Birra e fumetti, festival in piazza ad Altopascio

I fumetti e la birra artigianale? Un binomio possibile, visto che si incontrano ad Altopascio, in piazza Ricasoli, per dare vita al Magione Beer Art Festival, la manifestazione a ingresso libero organizzata da La Magione del Tau, che si terrà da venerdì (21 giugno) dalle 19 con l’apertura degli stand gastronomici, dei birrifici e la prima spillatura che darà il via all’evento, a domenica 23 alle 23,30. Sabato 22 e domenica 23 gli stand, invece, apriranno alle 17.
Sette i birrifici artigianali presenti in piazza, ognuno con il proprio stand dove sarà possibile degustare le nuove produzioni, le ammiraglie e le birre che hanno contraddistinto ciascun birrificio grazie alla passione, all’attenzione e alla sapiente creatività: da Buti il Birrificio di Buti; da Ponte a Moriano il birrificio Bruton; da Torre a Cenaia J63; da Pisa La Gilda dei Nani Birrai; da Livorno il Piccolo Birrificio Clandestino; da Piazza al Serchio La Petrognola e da Montecarlo Toptà.
Il food track di 9 metri, con una zona distribuzione di oltre 70 metri quadrati, allestito per l’occasione da La Magione del Tau, invece, servirà focacce, fritture, hamburger, hot dog e, per la prima volta ad Altopascio, la polenta alla spina.
I fumetti saranno i coprotagonisti di questa manifestazione, e il primo appuntamento sarà con Vignette sul ring venerdì 21 alle 21,30: uno “scontro” ad eliminazione diretta tra disegnatori sul palco allestito in piazza Ricasoli. Verrà scelto un tema e i concorrenti si daranno battaglia “a colpi di vignette” che verranno proiettate alle spalle dei disegnatori per essere visibili anche agli spettatori in piazza. Una giuria, composta dal pubblico, con votazione per applauso, e una giuria tecnica, con votazione con alzata di paletta, decreteranno il vincitore. Sabato 22 alle 21,30 si terrà la seconda eliminatoria e domenica 23 alle 21,30 la finale. Le serate saranno presentate da Gianfranco Tartaglia, in arte Passepartout. Ma non è finita qui: sabato 22 a partire dalle 19,30 infatti, si terrà un round speciale di A colpi di pennarello, la performance artistica dei cinque disegnatori: Elena de Nard, Gabriele Muratori, Riccardo Innocenti, Riccardo Pieruccini e Simone Togneri che saranno affiancati dagli ospiti che questo inverno hanno partecipato alla performance di A colpi di pennarello a La Magione del Tau insieme a tutti i disegnatori presenti per il Magione Beer Art Festival e saranno: Franco Bianco, Dario Di Simone, Leo Magliacano, Marcello Mangiantini, Passepartout, Alessandro Sesti e Giovanna Strivieri. Sarà un modo per tutti i presenti di assistere a come nasce un bozzetto o un sketch e anche l’occasione di portarsi a casa un disegno con dedica. Ma gli appuntamenti con il fumetto non sono finiti: infatti domenica a partire dalle 17,30 tutti e 12 i disegnatori presenti alla manifestazione lavoreranno live, in piazza Ricasoli, e in quelle adiacenti, al fumetto sulla storia di Altopascio ispirato all’ospitale dei cavalieri del Tau e alla battaglia di Castruccio Castracani del 1325. I disegni verranno messi all’asta la sera stessa alle 22,30 e il ricavato andrà in beneficenza alla Croce Rossa Italiana.
Per gli amanti degli abbinamenti cibo – birra due saranno gli eventi all’interno della manifestazione: sabato 22 alle 18 in sala dei Granai in piazza Ospitalieri ad Altopascio sarà possibile degustare un aperitivo con formaggi e birra e gli abbinamenti curati da Simone Cantoni assaggiatore, giornalista, docente di corsi di formazione, giudice di gara in concorsi nazionali e internazionali.
Mentre domenica 23 alle 13, sempre in sala dei Granai, si terrà un pranzo dal tema Birra e cucina toscana dove Simone Cantoni spiegherà gli abbinamenti dei piatti cucinati dallo chef Marco Reggiani. Sarà possibile partecipare solo su prenotazione chiamando, entro sabato 22 alle 13, il numero +39 392 405 8337. Le serate di venerdì 21 e domenica 23 saranno allietate dalla musica di L&D Acoustic Duo mentre sabato 22 sarà presente lo showman Fabio Carrara.