A Porcari il docufilm ’80 anni dopo’ per coltivare la memoria storica

12 giugno 2019 | 11:06
Share0
A Porcari il docufilm ’80 anni dopo’ per coltivare la memoria storica

L’amministrazione comunale di Porcari ha deciso di promuovere, assieme a Provincia, Comune di Lucca, Fondazione Banca del Monte e Istituto Storico della Resistenza, il docufilm 80 anni dopo, nato da un’idea di Roberta Massei e la regia di Roberto Carli.  Una storia che richiama le vicende drammatiche di due uomini, Davide Massei e Dante Unti, quest’ultimo porcarese che abita a Rughi in corte Rossi, strappati dal loro lavoro e inviati come soldati nel conflitto in Jugoslavia, dopo l’inizio della Seconda guerra mondiale, e che si sono ritrovati solo 80 anni dopo.

La proiezione è prevista per domani (13 giugno) alle 21 all’auditorium del Palazzo delle esposizioni in piazza San Martino a Lucca.
“È nostro dovere – dice il sindaco Leonardo Fornaciari – coltivare la memoria storica, soprattutto quella moderna, avendo la fortuna di avere ancora con noi testimoni diretti come Davide e Dante. Per questo vorrei che tanti porcaresi riescano ad essere presenti a questa serata così significativa”.