Altopascio, tornano le “Notti dell’archeologia”

20 luglio 2019 | 09:51
Share0
Altopascio, tornano le “Notti dell’archeologia”

Continuano gli appuntamenti del Luglio altopascese che per l’ultima settimana di eventi darà ampio spazio alla tradizione e alla storia della cittadina del Tau. Il paese, infatti, anche quest’anno partecipa alle Notti dell’archeologia, con un triplo appuntamento: i primi due, in programma domani (21 luglio), coinvolgeranno sia il centro storico, con visite guidate alle bellezze storiche e al museo di Altopascio, sia gli scavi archeologici di Badia Pozzeveri, guidati direttamente dagli archeologi che stanno lavorando nell’area. Per entrambi il ritrovo è alle 21 e la partecipazione è gratuita.

Spazio poi al Medioevo con Prega, ama, combatti – Il cosmo del Medioevo, in programma alle 21,15 in piazza Ospitalieri. Il Francigena International Arts Festival porta ancora una volta il concerto dedicato ai canti, alle musiche e alle danze sacre e profane di tutta Europa, dal 1000 al 1400 (ingresso gratuito).
Cresce infine l’attesa per il teatro disegnato di Gek Tessaro che, dopo il successo dello scorso anno, torna lunedì (22 luglio), alle 21,15 in piazza Ospitalieri, con I Bestiolini: uno spettacolo per grandi e piccini, sorprendente e coinvolgente, a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili.
E ancora martedì (23 luglio), quando gli scavi archeologici dell’antica abbazia di Badia Pozzeveri accoglieranno una serata di musica, spettacolo ed esibizione. Dalle 20 sarà possibile partecipare alle visite guidate nel sito, accompagnati dai ricercatori.