Interventi per 70mila euro alla piscina di Capannori

20 luglio 2019 | 09:39
Share0
Interventi per 70mila euro alla piscina di Capannori

In vista della chiusura estiva dell’impianto, che quest’anno è in programma dal 4 al 26 agosto compresi, sono in programma importanti interventi di manutenzione straordinaria alla piscina comunale di Capannori. Gli interventi, per un investimento di circa 70mila euro, prevedono la sostituzione di due porte di uscita di emergenza a due ante con nuove porte in alluminio a taglio termico, il rifacimento del quadro elettrico del locale filtrazione, la manutenzione straordinaria delle condotte circolari in pvc per la distribuzione dell’aria e la sanificazione dell’acqua della piscina attraverso l’installazione di 2 lampade battericide nella vasca grande.

“Con questi lavori prosegue l’opera di riqualificazione della piscina comunale di Capannori, che è una delle strutture di riferimento della Piana di Lucca, per migliorare sempre più la qualità del servizio offerto agli utenti, nonchè la sicurezza generale dell’impianto sportivo – spiega l’assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo -. Accanto a queste opere di manutenzione straordinaria dopo l’estate sono in programma altri interventi, tra cui la realizzazione di una piccola palestra, che renderanno la piscina di Capannori in grado di offrire ulteriori servizi all’utenza”.
A settembre, inizieranno infatti i lavori per la realizzazione, sul lato ovest dell’impianto sportivo, di una nuova piccola palestra complementare all’attività natatoria destinata al preriscaldamento degli atleti della piscina e alla fisioatletica, mente sul lato est sarà costruito un edificio che ospiterà tre depositi esterni per materiali liquidi.
La nuova palestra avrà una superficie di circa 47 metri quadrati e sarà costruita in cemento armato in opera con tamponamenti in laterizio tipo poroton con intonaco termoisolante. La copertura sarà realizzata in lamiera grecata zincata preverniciata, mentre il pavimento sarà in vinilico Lvt. Previsti un impianto di riscaldamento con pompa di calore, un impianto di deumidificazione con recupero di calore ed un impianto di ventilazione meccanica per ottenete il necessario comfort ambientale del locale.
L’edificio in cui saranno collocati i tre depositi per prodotti chimici e pulizia avrà una superficie di circa 75 metri quadrati e sarà realizzato in muratura portante con blocchi faccia vista. Sarà dotato di porte e finestre/persiane in alluminio per consentire una corretta areazione. L’edificio avrà un’altezza di almeno 3 metri e una copertura in laterocemento. L’investimento per la realizzazione di queste opere è di 431 mila euro.
La segreteria della piscina comunale (tel 0583 429818) riaprirà a partire dal 19 agosto (dal 19 al 24 agosto osserverà l’orario 8-12, mentre successivamente sarà aperta nel consueto orario 8-22 ). L’attività dei corsi riprenderà a settembre.