Mercatino libri usati, 3mila volumi in una settimana
![Mercatino libri usati, 3mila volumi in una settimana](https://cdn.luccaindiretta.it/photogallery_new/images/2019/07/mercatinolibri-jpg-10135.webp)
Si è conclusa con un risultato più che soddisfacente la prima settimana di attività del mercatino dei libri usati. Al magazzino unico che ha sede al Cantiere Giovani di via del Brennero 673, dai ragazzi dell’associazione Csds2008 Onlus che promuove organizza e gestisce il mercatino sono stati trattati oltre 3mila volumi di testo per scuole medie inferiori e superiori di tutto il territorio provinciale. Attualmente a disposizione degli utenti sono presenti circa 1600 volumi in adozione nelle scuole della provincia di Lucca.
In questa prima settimana, riservata esclusivamente alla raccolta dei volumi, si sono rivolti allo sportello circa un centinaio di utenti che hanno portato i vecchi volumi che sono stati raccolti e messi in vendita al 50 per cento del prezzo di copertina in vigore nel 2019.
Da oggi (29 luglio) inizia la procedura di vendita e prenotazione, in tutte e due le sedi: Lucca (lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 15,30 alle 18,30 per vendita dei libri, acquisto e prenotazione); Capannori, al Centro Giovani in via del Marginone 118/B (lunedì e venerdì dalle 21,30 alle 23 solo per acquisto e prenotazione). Come ogni anno, sarà possibile, dietro un piccolo acconto, prenotare a proprio nome i volumi che non sono ancora disponibili in magazzino. Man mano che gli utenti consegnano i libri il software gestionale permette di mettere da parte i volumi prenotati.
I libri potranno essere consegnati al Cantiere Giovani per essere venduti fino al 6 settembre prossimo, sempre prenotando l’appuntamento sul sito internet www.mercatinolibri.org.
Dal portale web www.mercatinolibri.org è possibile monitorare lo stato dei propri ordini e i libri venduti, verificare gli acquisti e consultare le liste dei libri in adozione nella Provincia. Per accedere all’area riservata è necessario registrarsi a uno degli sportelli al pubblico.
“Il buon andamento della prima settimana di attività del mercatino dimostra come questa realtà sia ormai molto affermata ed apprezzata sul territorio grazie all’impegno e alla passione delle ragazze e dei ragazzi che la gestiscono – afferma il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi – Un’iniziativa particolarmente importante perché rappresenta un aiuto concreto per le famiglie che devono affrontare le spese scolastiche. Constato con piacere che il servizio negli anni si è evoluto sotto il segno dell’innovazione, come dimostra la nuova implementazione di quest’anno”.
“Ringrazio tutti coloro che si stanno attivando per promuovere e realizzare il mercatino dei libri usati, un servizio che esiste da anni sul nostro territorio, andando a rappresentare un vero e proprio sostegno utile e necessario alle tante famiglie alle prese con la scuola e con i libri scolastici – dichiara la consigliera provinciale con delega ai servizi alla persona, Sara D’Ambrosio. Da una parte, infatti, il mercatino è diventato ormai un luogo di aggregazione e di ritrovo per i giovani, che si impegnano in prima persona per fare qualcosa di utile per la collettività; dall’altro rappresenta un punto di riferimento per le famiglie”.
“Siamo molto soddisfatti di questa prima settimana di attività – queste le parole del presidente dell’associazione, Andrea Lazzari – le innovazioni che abbiamo costruito quest’anno hanno dato i loro frutti per quanto riguarda l’efficienza del servizio e la qualità offerta. Siamo in grado di gestire un maggior afflusso e questo significa più libri a disposizione degli utenti con conseguente aumento del risparmio per le famiglie. Questo inizio è stata molto intenso e partecipato, al momento abbiamo in magazzino 1600 libri e da lunedì iniziamo con la vendita e le prenotazioni in tutte le nostre sedi”.
Tutte le informazioni su orari, appuntamenti, chiusure straordinarie, possono essere reperite sul sito web www.mercatinolibri.org o sulla pagina Facebook mettendo mi piace per essere sempre aggiornati all’indirizzo https://www.facebook.com/mercatinolibrilucca/