Pievi romaniche, Capannori capofila del progetto europeo

20 agosto 2019 | 11:34
Share0
Pievi romaniche, Capannori capofila del progetto europeo

Al via Itinera Romanica+, il programma di cooperazione interregionale Italia-Francia per la valorizzazione del patrimonio artistico romanico. Il progetto ha infatti come scopo la definizione di un piano congiunto di gestione e valorizzazione del patrimonio artistico del periodo Romanico nello spazio di cooperazione transfrontaliera interessato dal programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020.

Al centro del miglioramento delle azioni pubbliche finalizzate alla conservazione e protezione del romanico transfrontaliero oltre al piano congiunto dei due Stati, vi sarà lo sviluppo di azioni pilota per permettere l’accessibilità del patrimonio culturale romanico anche a persona con disabilità, ma soprattutto la promozione di azioni congiunte per arrivare ad un’offerta integrata degli itinerari esistenti e di nuova costituzione. Durante le Giornate del Romanico, sempre secondo il programma di cooperazione, saranno previsti laboratori e iniziative artistico-culturali.
Il budget complessivo del progetto è molto alto, quasi 1,2 milioni di euro in tutto, per l’85 per cento rimborsato attraverso le risorse comunitarie del fondo Fesr. La restante copertura finanziaria sarà invece a carico delle rispettive contropartite nazionali, quindi per l’Italia il Fondo di Rotazione statale.
Il Comune di Capannori sarà capofila di questo progetto, nonché anche unico interlocutore per tutte le relazioni di carattere amministrativo e contabile e per l’assistenza nello svolgimento del progetto. I testi descrittivi del patrimonio romanico o relativi alla gestione del progetto stesso, saranno tradotti dall’italiano al francese dalla traduttrice Cristina Caterina Bovio. L’importo totale previsto per queste traduzioni è di 1700 euro circa.

Matteo Petri