Tutto pronto a Capannori per la ‘Festa dell’aria’

3 settembre 2019 | 11:54
Share0
Tutto pronto a Capannori per la ‘Festa dell’aria’

Quindici mongolfiere per colorare il cielo di Capannori, insieme ad aerei crobatici e alianti.  tutto pronto per la quindicesima edizione della Festa dell’aria che, per dieci giorni, da venerdì (6 settembre) a domenica 15 settembre, solcherà i cieli della piana. La manifestazione sarà divisa in quattro filoni principali: il Campionato acrobatico di acrobazia aerea a motore (dal 6 all’8 settembre), il Trentaduesimo campionato italiano volo in mongolfiera (dal 10 al 14 settembre), il Campionato italiano di acrobazia in Aliante (dal 13 al 15 settembre) e il Trofeo aerostatico internazionale città di Capannori (dal 13 al 15 settembre).

Tante le novità di quest’anno, come sottolinea Lucia Micheli, assessora allo sport e al turismo del Comune di Capannori: “Quest’anno avremo infatti una doppia ubicazione: oltre all’aeroporto di Tassignano, si aggiunge l’area di piazza Aldo Moro, che ospiterà la parte più ludica e curiosa della festa. Proprio il successo della manifestazione, ormai conosciuta a livello nazionale, ci ha spinti a diffonderla ancora di più sul territorio – dice ancora l’assessore Lucia Micheli –  Confermati gli eventi più popolari, tra cui il Ballon Glow (14 settembre) e il Volo vincolato in mongolfiera (14 e 15 settembre), oltre a quello accessibile alle persone con disabilità. Spazio anche ai più piccoli con La piazza dei bambini, una zona giochi e stand per le famiglie”.
La Festa dell’aria è stata presentata stamani (3 settembre), in Comune a Capannori, oltre che dall’assessore Lucia Micheli, anche da Lorenzo Rossi, presidente dell’Aeroclub di Lucca, Debora Arrighi, comandante della Polizia municipale e responsabile della Protezione civile e Giuseppe Nottolini, presidente dell’Aeroclub volovelistico toscano.
Lorenzo Rossi, presidente dell’Aero Club Lucca, ha sottolineato come “Capannori stia sempre più diventando un punto di riferimento a livello nazionale per il volo sportivo. I campionati acrobatici, infatti, sono stati rilanciati proprio in questo territorio. Quest’anno sono in aumento gli iscritti al campionato di acrobazia aerea a motore, 21 contro i 17 dello scorso anno – ha detto il presidnete Rossi – e quelli al campionato di acrobazia aerea in aliante, che saranno 12”.
Spazio anche alle associazioni, sabato 14 e domenica 15 settembre per, come ha spiegato Debora Arrighi, comandante della polizia municipale e responsabile della protezione civile: “Un altro esempio di valorizzazion dell’operato del territorio – dice – Saranno infatti presenti tutte le associazioni di volontariato che da anni collaborano con il Comune”.
La Festa dell’aria, promossa dal Comune di Capannori in collaborazione con Regione Toscana, Aero club Lucca, Aero club d’Italia, Aeroclub volovelistico toscano e Fondazione Cassa di Risparmio, è a ingresso libero. I partecipanti potranno usufruire, nelle vicinanze dell’aeroporto e di piazza Aldo Moro, di aree di sosta gratuite. Per sabato 14 e domenica 15, inoltre, la viabilità sarà momentaneamente modificata con apposita segnaletica.
Il programma del dettaglio e tutte le informazioni sono disponibili sul sito e sulla pagina Facebook della manifestazione.

Rebecca Del Carlo