Menesini: Majorana, container per il boom di iscritti

Il liceo Majorana di Capannori non è un nuovo Paladini Civitali. Lo chiarisce il presidente della Provincia di Lucca, Luca Menesini, spiegando la decisione di allestire cinque classi in moduli abitativi provvisori. Una scelta dovuta ad un boom di iscrizioni, spiega Menesini in un post su Facebook.
“L’immobile in cui ha sede il liceo non presenta nessun problema. È sicuro e funziona bene – afferma -. Quindi – chiedete voi – perché la Provincia mette a disposizione delle scuola cinque prefabbricati? Perché la qualità della didattica al Majorana è talmente alta che quest’anno c’è stata una vera esplosione di iscritti. Il fatto che la scuola abbia accolto tanti iscritti l’ha portata a chiedere una mano alla Provincia e al Comune per fare fronte alla questione degli spazi. Questione che la scuola ha chiesto di superare senza dividere i ragazzi, perché altrimenti bastava spostare alcune classi del Majorana a Porcari, all’istituto Benedetti che fa parte dello stesso istituto comprensivo, dove ci sono gli spazi nell’immobile in muratura per accogliere studenti. Per far rimanere la scuola raccolta tutta nella sua sede a Capannori, quindi, abbiamo concordato con la scuola stessa di mettere a sua disposizione dei prefabbricati. Questi prefabbricati non saranno l’aula fissa di nessuna classe. Le classi del Majorana ci andranno a rotazione per svolgere alcune materie. Questa è l’organizzazione che si è data la scuola: usare i prefabbricati come spazi a rotazione. Pertanto si tratta di una soluzione temporanea, legata al numero di iscritti e non all’edificio. Si tratta, quindi, di una situazione ben diversa dal Civitali-Paladini. Totalmente diversa. I prefabbricati che metteremo a disposizione della scuola per farci delle lezioni a rotazione sono sicuri, ammodo e funzionali. La qualità della didattica, come ci confermano le iscrizioni, è alta e alta rimarrà. Anzitutto perché la qualità è prima di tutto legata al valore del corpo docenti e quindi a loro va il merito del buon nome che oggi ha il Majorana. In secondo luogo perché l’edificio che ospita il liceo è un edificio che va bene. Guardando al futuro, vi dico che come Comune abbiamo già vinto un finanziamento dai mutui Bei per realizzare una nuova scuola media a Capannori e il liceo. Anche se le iscrizioni e l’organizzazione delle lezioni non sono di mia competenza, sono a vostra disposizione, come sempre, per fornirvi tutte le informazioni di cui necessitate. Ci tengo a rassicurarvi: al Majorana non c’è nessuna emergenza”.