Caruso (Lega): “Consigli comunali aperti alle scolaresche”

Il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso ha presentato una mozione per la realizzazione di protocolli di intesa tra Consiglio Comunale e scuole di Capannori finalizzati a promuovere la partecipazione degli studenti alle sedute del consiglio comunale e la presenza di delegazioni di consiglieri ed amministratori comunali nelle scuole cittadine per illustrare le funzioni che la Costituzione assegna ai Comuni.
“Sono convinto – afferma il consigliere Caruso -, che sia una iniziativa positiva aprire le porte del consiglio comunale agli studenti delle scuole cittadine per dimostrare il concreto funzionamento della più importante istituzione cittadina considerato il rilievo che i comuni hanno assunto nell’assetto costituzionale vigente. Infatti, la legge costituzionale 18 ottobre 2001 numero 3 ha riformato il sistema delle autonomie territoriali introducendo il sistema del pluralismo istituzionale paritario con l’attribuzione ai Comuni italiani di ampi spazi di autonomia amministrativa e finanziaria. Anche gli statuti, i regolamenti, e le funzioni dei Comuni trovano fondamento e legittimazione nei principi contenuti nel titolo V, parte II, della Costituzione. Al tempo stesso, in concomitanza con l’introduzione dello studio dell’educazione civica, ritengo che possa essere utile consentire a delegazioni di consiglieri e amministratori comunali di visitare le scuole per offrire un contributo alla conoscenza dei principi e delle norme che disciplinano il funzionamento dei Comuni, enti costitutivi della Repubblica. Mi auguro – conclude Caruso -, che la mozione da me presentata sia approvata dalla maggioranza dei consiglieri comunali atteso che essa si propone di contribuire alla conoscenza di quei principi della Costituzione che disciplinano il funzionamento dell’ente di governo più vicino ai cittadini dimostrando che la legge fondamentale riguarda tutti e non è una entità astratta e lontana”.