Annullamento variante Celtex, Wwf: “Massima tutela per area del Sibolla”

10 settembre 2019 | 13:37
Share0
Annullamento variante Celtex, Wwf: “Massima tutela per area del Sibolla”

Annullamento della variante Celtex, interviene il Wwf Alta Toscana Onlus.
“Il garante dell’informazione e della partecipazione del Comune di Altopascio – ricorda il Wwf – ha comunicato l’annullamento della variante urbanistica diretta all’aumento dell’altezza dei fabbricati industriali in area adiacente al lago di Sibolla. Il garante premette che la variante “non è stata definitivamente approvata poiché in data 21 gennaio 2019 tutta la relativa documentazione è stata oggetto di acquisizione da parte della procura di Lucca” e comunica che l’annullamento “si è reso necessario in quanto è stato accertato un abuso edilizio su fabbricati afferenti il complesso edilizio oggetto della variante”.

“Il Wwf Alta Toscana Onlus – ricorda l’associazione – con numerosi interventi nel procedimento urbanistico già aveva fatto presente al Comune che la previsione del raddoppio delle altezze nell’area ad altissima fragilità ambientale e paesaggistica limitrofa al Sibolla danneggiava la riserva naturale. E quindi esprime la propria soddisfazione per il fatto che, pur per via del riscontro di opere abusive, il Comune di Altopascio sia addivenuto all’annullamento dell’iniziativa. Il Wwf Alta Toscana Onlus auspica che in futuro la riserva del Sibolla e le aree limitrofe siano trattate con tutte le tutele previste, tra cui anche quelle stabilite dalle direttive del Pit-Ppr della Regione, e nel rispetto dei valori che un sito naturalistico così importante merita”.