Cimitero più ampio e sicuro, via i lavori a Gragnano

Al via i lavori di ampliamento al cimitero comunale di Gragnano. Il progetto, che prevede un investimento di 300mila euro, oltre all’ampliamento del lato nord vedrà anche la realizzazione di un nuovo muro in cemento armato posto anteriormente a quello già esistente ed il ripristino della porzione di muro lesionata. Il progetto prevede la realizzazione dei soli muri di confine di monte (al piede della scarpata esistente), di valle e lato nord, dello stradello interno e dei relativi accessi. Un intervento, quello del Comune di Capannori, ritenuto fondamentale soprattutto in seguito all’importante aumento di tumulazioni annuali che il cimitero, senza lavori, sarebbe impossibilitato a ricevere.
I lavori L’importo complessivo comprende oltre 194mila euro di lavori per la sicurezza: il muro già esistente sul lato sud, infatti, è pericolante con rischio di crollo imminente e conseguente grave pericolo per la pubblica e privata incolumità.L’angolo nord-ovest del muro di confine è infatti interessato da una rottura localizzata della muratura di pietrame. Oltre a ciò di fronte ad esso è presente un lieve cedimento visibile ad occhio nudo e, a una distanza di circa 4/5 metri, è presente una scarpata piuttosto acclive che termina diversi metri più in basso verso l’impluvio presente. L’intervento di consolidamento in progetto si estende per circa 32 metri e riguarda il tratto di muro che va, procedendo in direzione est-ovest, dall’estremità a lato del parcheggio fino al secondo manufatto per le colombaie. Si è deciso di eseguire tale consolidamento tramite la realizzazione di un nuovo muro in cemento armato su micropali posto anteriormente a quello esistente al fine di evitare la demolizione dello stesso che, con molta probabilità, avrebbe comportato la necessità di rimuovere alcune delle tombe poste dietro lo stesso con le relative problematiche di carattere sanitario connesse a tale eventualità. A seguito delle indicazioni ricevute dalla Sovrintendenza tale muro sarà rifinito con intonaco e tinteggiatura con colori aventi “effetto terroso”. Si è optato per tale tipologia di rivestimento in modo che risulti ben evidente la differente epoca costruttiva rispetto ai restanti muri di confine del cimitero esistente realizzati in muratura di pietrame. In sommità a tale muro sarà realizzata apposita copertina di protezione. In corrispondenza dei due manufatti per le colombaie, dove si sono verificati i principali movimenti fessurativi del muro, saranno realizzati due contrafforti, anch’essi in cemento armato, aventi maggior peso e rigidità e dotati della medesima finitura ad intonaco. Tali contrafforti, peraltro già presenti in altri punti del cimitero, consentiranno inoltre di mitigare il disallineamento tra il nuovo muro in progetto e la restante parte che non è soggetta ad interventi.
Angolo nord-ovest. In corrispondenza di tale angolo, a causa della limitate risorse economiche disponibili dal Comune, in questa fase si provvederà esclusivamente al ripristino della porzione di muratura lesionata mediante tecnica cuci-scuci, utilizzando in parte gli elementi di pietrame presenti e provvedendo alla fornitura di quelli eventualmente necessari di tipologia similare a quelli presenti.
Ampliamento lato nord. Nell’ambito del presente progetto è inoltre previsto il primo lotto di ampliamento del cimitero che sarà realizzato nell’area verde a nord dello stesso in posizione sottostante al piazzale della chiesa. L’area di ampliamento di tale primo lotto ha uno sviluppo di 25,55 metri in direzione nord a partire dal muro di confine attuale ed una larghezza di 10,20 metri all’estremità nord e di circa 13,20 metri in prossimità del muro esistente in ragione della presenza della rampa e delle scale di accesso.