‘Paesaggio in bottiglia’, al via il ciclo di appuntamenti a San Gennaro

Incontri per riflettere sui diversi aspetti del paesaggio. In occasione della terza giornata internazionale che ha come protagonista l’ambiente circostante, l’osservatorio avvia il progetto Paesaggio in bottiglia. Assaggi della scuola del paesaggio, un ciclo di appuntamenti per leggere, osservare e assaggiare i suoi prodotti.
Il primo argomento della scuola, in tema con la giornata istituita dal Consiglio d’europa, verrà introdotto da Massimo Morisi e Gilberto Bedini e, subito dopo, sarà dato ampio spazio al dialogo tra i partecipanti sull’acqua come matrice di paesaggi sociali antichi e nuovi che deve poter orientare le scelte tecniche e politiche sia di pianificazione e programmazione, sia di rigenerazione urbana, sia di una tutela e di una innovazione territoriale pensate per il lungo periodo ma capaci di affrontare i rischi laceranti del presente. L’incontro si concluderà con un aperitivo. L’evento si svolgerà a Palazzo Boccella a San Gennaro venerdì (18 ottobre) dalle 17,30 ed è a numero chiuso. E’ prevista infatti una quota di 7 euro attraverso l’iscrizione al sito di Celsius fino a un massimo di 25 posti. Tutte le informazioni si trovano sulla pagina Facebook dell’Osservatorio del Paesaggio Lucchese.