Camelieto del compitese, via alla mostra autunnale

17 ottobre 2019 | 09:27
Share0
Camelieto del compitese, via alla mostra autunnale

Sabato (19 ottobre) alle 10,30 doppio taglio del nastro al camelieto del Compitese. In programma infatti l’inaugurazione della terza mostra della Camelia Sasanqua a fioritura autunnale della quale il giardino d’eccellenza custodisce 60 esemplari e del nuovo spazio dedicato alla camelia Higo, la camelia del Samurai. Interverranno all’evento l’assessore alla cultura del Comune di Capannori, Francesco Cecchetti, il presidente del Centro culturale Compitese Augusto Orsi, Gianmario Motta, vicepresidente della Società internazionale della camelia, Arianna Chines, presidente dell’Osservatorio locale paesaggio lucchese ed un rappresentante della Società Italiana della Camelia.

La mostra dedicata alla camelia Sasanqua sarà visitabile sabato 19 e domenica (20 ottobre) dalle 9 alle 18. Sabato (19 ottobre) in programma nel Compitese anche l’iniziativa ‘Frantoi aperti’ giunta alla quarta edizione promossa dal Centro culturale Compitese in collaborazione con il Comune. Una giornata alla scoperta dell’olio extravergine di oliva durante la quale apriranno le porte al pubblico il frantoio sociale del Compitese e il frantoio Alle Camelie di Pieve di Compito. Il frantoio sociale del Compitese (via di Tiglio 609 – Pieve di Compito) sarà aperto dalle 9 alle 19,30 con vendita di prodotti tipici e degustazione dell’olio nuovo. Dalle 14 alle 18 sarà anche possibile assistere alla frangitura delle olive. Il frantoio alle Camelie presso l’azienda agricola Alle Camelie (via della Pieve,186 -Pieve di Compito) sarà aperto dalle 16,30 alle 18,30 con la frangitura delle olive e degustazione di olio nuovo e carne alla brace (a pagamento, prenotazione consigliata tel. 393 55557409).
Infine domenica (20 ottobre) si terrà anche la tredicesima Marcia delle Camelie promossa dal Centro culturale compitese nell’ambito Trofeo Podistico Lucchese con partenza alle ore 8 dalla sede del Centro Culturale del Compitese.