
A Porcari il mese di ottobre doveva essere il mese dello start up. E così è stato, esattamente come annunciato lo scorso 9 luglio. Da qualche giorno, la fibra Fttc è attiva e funzionante, almeno in alcune zone. La copertura andrà progressivamente allargandosi a gran parte del paese entro la fine di novembre. Contemporaneamente, procede anche il percorso di attivazione della modernissima rete Ftth, con i primi test in programma a breve. Entro la fine dell’anno, Porcari sarà la prima città di piccole dimensioni ad avere la fibra superveloce che arriva direttamente a casa e che consente velocità di download fino a 1 g/b.
Si tratta di una grande novità, con Porcari che diventa progetto pilota a livello nazionale per dotare anche le cosiddette aree bianche dell’Italia della connessione Ftth. Un risultato ottenuto grazie all’accordo sottoscritto alla fine di giugno fra Tim e Infratel, che ha finalmente sciolto il nodo che aveva bloccato per troppo tempo l’attivazione della rete.
“Dalle parole ai fatti – commenta il consigliere all’innovazione Simone Giannini – oggi è un gran giorno per Porcari perché festeggiamo la partenza ufficiale del servizio, che stimiamo possa andare a regime entro la fine di novembre. È un grande risultato, frutto dell’impegno congiunto di amministrazione comunale, Tim e Infratel. I problemi per sbloccare l’impasse erano enormi, ma con la buona volontà di tutti ci siamo riusciti”.
Alcuni abbonati a Tim hanno già avuto la possibilità di sperimentare il servizio. “Tutti gli altri – aggiunge Giannini – potranno fare altrettanto non appena Tim avrà completato la fase di test e rilasciato le autorizzazioni a tutti gli altri operatori che a quel punto potranno avviare la commercializzazione. Come amministrazione seguiremo anche questo passaggio per poter informare tempestivamente i nostri cittadini”.