Camelie d’autunno, inaugurata la mostra

19 ottobre 2019 | 11:12
Share0
Camelie d’autunno, inaugurata la mostra

Taglio del nastro questa mattina (19 ottobre) al camelieto del Compitese per la terza mostra della Camelia Sasanqua a fioritura autunnale, della quale il giardino d’eccellenza custodisce 60 esemplari. Inaugurato, inoltre, l’ampliamento del camelieto realizzato su un terreno messo a disposizione da privati all’interno del quale è stato ricavato anche uno spazio dedicato alla camelia Higo, la camelia dei Samurai. All’inaugurazione sono intervenuti l’assessore alla cultura del Comune di Capannori, Francesco Cecchetti, il presidente del centro culturale Compitese Augusto Orsi, la presidente del consiglio comunale Gigliola Biagini, Gianmario Motta, vicepresidente della società internazionale della Camelia, Arianna Chines, presidente dell’osservatorio locale paesaggio lucchese e Pierluigi Micheli responsabile scientifico del camelieto.

Con la messa a dimora della camelia Higo si va praticamente a completare il camelieto che adesso ospita le più importanti specie di camelia. In questo modo questo giardino d’eccellenza è ancora più in grado di attrarre turisti e appassionati e di svolgere una funzione didattica per le scuole. Recentemente è anche stato realizzato uno spazio verde a disposizione dei cittadini e dei visitatori e creato un percorso ad anello lungo 850 metri che dalla casina del tè sale a Colle Lungo per poi scendere alla biglietteria del camelieto. La mostra dedicata alla camelia Sasanqua e la nuova area che ospita le camelie Higo sono visitabili oggi fino alle 18 e domani (20 ottobre) dalle 9 alle 18. Domani (20 ottobre) è inoltre in programma la tredicesima Marcia delle Camelie promossa dal Centro culturale compitese nell’ambito Trofeo Podistico Lucchese con partenza alle ore 8 dalla sede del Centro culturale del Compitese.