Nel 2020 acquedotto e fognature lungo viale Europa

Fognature e acquedotto nel 2020 lungo viale Europa. Ad annunciarlo, nel consiglio comunale di questa sera (23 ottobre) è stato il sindaco Luca Menesini.
“Le questioni legate a viale Europa – dice il primo cittadino – sono momentaneamente in stand-by perché siamo riusciti a portare a casa un risultato straordinario atteso da imprese e cittadini da oltre 20 anni: nel 2020 saranno realizzate su viale Europa fognature ed acquedotto. Per fare questi lavori bisognerà chiudere (stiamo lavorando perché sia solo in parte, realizzando un senso unico) viale Europa per diversi mesi. Cosa significa? Significa che adesso la priorità è trovare la soluzione perché Acque – che ringrazio di cuore per questi lavori – faccia a modo i lavori attesi da anni e anni e che cambieranno la vita (in meglio) di tante famiglie e di tante aziende, trovando la migliore gestione della questione traffico su viale Europa per quei mesi”.
“Insomma, di fronte a questa grande novità è corretto aspettare per il resto (che comunque sarà ripreso a seguire, insieme ai Comuni limitrofi per soluzioni condivise, come abbiamo sempre detto). Inoltre possiamo considerare il periodo di lavori su viale Europa con la conseguente modifica della viabilità una sorta di sperimentazione. Già ve lo dico: sarà un periodo duro per molte delle nostre strade. Ma sarà per un periodo, appunto, ed è per una causa collettiva davvero davvero importante”.
Allo studio ci sono varie ipotesi che in questa parte finale dell’anno i due Enti competenti, Comune di Capannori e Provincia di Lucca, assieme ad Acque, dovranno valutare. La questione sarà anche messa al centro di un percorso di informazione e condivisione con i cittadini e i commercianti delle a cominciare dalle due principali frazioni interessate, Marlia e Lammari.
Viale Europa a Marlia sarà interessato anche da un’altra opera attesa da tempo, il “Tubone due”, una condotta da Ponte a Moriano a Camigliano che, collegandosi al “Tubone” già presente da Camigliano a Casa del Lupo, contribuirà a trasportare nella Piana l’acqua dal Serchio rimpinguando così la falda acquifera. Un intervento, questo, atteso da oltre 10 anni.
La priorità dell’amministrazione comunale è quindi quella che tutti questi interventi vengano realizzati al meglio, incidendo positivamente sulla qualità della vita dei cittadini, e che venga trovata una soluzione ottimale per la questione della viabilità alternativa durante i cantieri. Proprio perché il traffico lungo l’arteria sarà modificato per mesi è stato ritenuto opportuno sospendere al momento l’attuazione di altri interventi, come l’installazione di telecamere, percorso che sarà ripreso dopo i lavori in collaborazione con i territori limitrofi per trovare soluzioni condivise che facciano prendere una boccata d’aria agli abitanti di Marlia, Lammari e anche agli abitanti dei comuni limitrofi.