Compostaggio domestico, incontro al parco scientifico di Segromigno

Domani sera (29 ottobre) alle 21 al parco scientifico di Segromigno in Monte è in programma un incontro sulla gestione degli scarti domestici e la pratica del compostaggio domestico durante il quale saranno forniti anche esempi di compostiere autocostruite. Si tratta del primo incontro del progetto A scuola di buone pratiche promosso dal Centro di ricerca rifiuti zero in collaborazione con il Comune.
Il secondo incontro dedicato alla pratica del lombricompostaggio e a come si può realizzare una lombricaia domestica si terrà mercoledì (30 ottobre) sempre alle 21. Il terzo ed ultimo incontro dell’iniziativa è in programma giovedì (31 ottobre) ed è incentrato sui metodi alternativi per recuperare gli scarti organici, la produzione di funghi dal fondo di caffè, il biogas domestico e il pollaio domestico. Gli incontri vedranno la partecipazione dell’agronomo, esperto della formazione, Antonio Di Giovanni.
La pratica del compostaggio domestico dà diritto ai cittadini di Capannori ad uno sconto del 20 per cento sulla parte variabile della tariffa che per le Famiglie rifiuti zero arriva al 30 per cento.