Coltivazione di grano in un terreno comunale, accordo con la parrocchia

30 ottobre 2019 | 11:45
Share0
Coltivazione di grano in un terreno comunale, accordo con la parrocchia

Siglato ieri pomeriggio (29 ottobre) un patto di collaborazione tra il Comune di Capannori e la parrocchia di San Michele Arcangelo di Guamo. Il patto prevede la messa a coltura di un terreno di proprietà comunale situato in via Nuova a Guamo con l’utilizzo di semi di grano antico ‘Senatore Cappelli’.

I semi sono stati donati ai giovani del territorio che la scorsa estate hanno partecipato ad un campo di lavoro del progetto La buona terra organizzato dal presidio ‘Libera’ di Castel Volturno sui terreni confiscati alla mafia. Ad occuparsi della semina e della coltivazione sarà un gruppo di giovani della parrocchia di Guamo insieme ad alcuni adulti. Il raccolto andrà a beneficio della comunità. Alla firma del patto erano presenti l’assessore alla partecipazione Francesco Cecchetti, il parroco di Guamo Don Emanuele Andreuccetti e alcuni dei giovani promotori dell’iniziativa. “Obiettivo di questo patto, che si inserisce nella promozione dei beni comuni in continuità con il percorso intrapreso dal Comune a partire dal 2016, è quello di recuperare un terreno incolto rendendolo simbolo di continuità, verità, memoria e impegno contro le mafie – spiega l’assessore alla partecipazione Francesco Cecchetti-. Un’azione di sensibilizzazione rivolta alle scuole, alle associazioni del territorio e alla comunità tutta”. L’attività prevista da questo patto, che coniuga senso civico, legalità e agricoltura, sarà una buona prassi da sostenere anche all’interno del piano intercomunale del cibo.